Una colazione pasquale da veri re: dolci preparati per l'occasione, caffè e ovviamente qualche piatto a base di uova.
Ma noi vogliamo mettere anche un tocco in più nella nostra colazione di Pasqua, aggiungendo qualche piatto per il brunch come torte rustiche, frittelle di patate e sfizi di ogni sorta (a questo proposito date un occhio alle nostre proposte per il picnic di Pasquetta).
Perché alzarsi tardi durante le feste e concedersi un grande inizio di giornata è il regalo più grande che possiate farvi.
Date un occhio alle nostre idee per una Pasqua gourmet fin dalla mattina.
COLAZIONE PASQUALE: INIZIAMO DAL CAFFÈ
Iniziamo con il caffè: a parte il classico espresso o caffè moka se avete un po' di tempo in più per la vostra colazione pasquale potreste provare questo tipo di caffè molto particolare a metà col cappuccino, preparato con sciroppo di banana e un cucchiaio di melassa.
Il resto della ricetta di questo particolare caffè qui.
MATCHA LATTE
E se non sentite il richiamo di bevande più sane c'è sempre il Matcha Latte, ovvero un latte vegetale arricchito con Tè Matcha e addolcito con datteri e cocco.
Come fare il Matcha Latte.
CHIFELETTI DI PATATE
E cosa c'è di meglio da pucciare se non delle buone ciambelle fritte nel caffè? Potete prepararle il giorno prima e dividerle poi fra dolci e salate. Per ottenerle dolci basta aggiungere una spolverata di zucchero o accompagnarle con un po' di marmellata.
La ricetta dei Chifeletti di Patate.
MARMELLATA DI UVA SPINA E RIBES
Non è colazione di Pasqua senza marmellata. Uva, Ribes e zucchero: questa marmellata è facile da fare e soprattuto potete prepararla in anticipo per le vostre colazioni speciali, compresa quella di Pasqua.
Scoprite qui come farla in casa.
CIOCCOLATO AL LATTE
Cosa fare con tutte quelle uova di cioccolato che vi hanno regalato per Pasqua? Per la colazione dei più piccoli, o dei nostalgici, un bel latte al cioccolato.
Qui il consiglio insieme ad altre ricette anti-spreco.
PARDULAS
Ancora dolci a tema pasquale per un'ottima colazione: prendete spunto dalla ricetta delle Pardulas, e fatene un bel po' sia per le cene con i parenti che per i vostri meritati risvegli tardivi.
FRITTELLE DI MELE SENZA GLUTINE
Frittelle come se piovessero, soprattutto se di mele e bagnate da una salsa di fragole: la Pasqua segna l'inizio della primavera e di sapori freschi.
La ricette per le frittelle di mele.
COLOMBA SENZA GLUTINE
La colomba senza glutine è perfetta pe rla colazione di Pasqua. Progatela con il cappuccino o con il caffè o farcità con marmellata o crema alle nocciole. Soffice e adatta a tutto! Ecco la ricetta.
TORTA AL RABARBARO
E finiamo con la parte dolce della nostra colazione di Pasqua con un dessert che grida primavera da ogni poro. Una torta al rabarbaro, realizzata con farina di farro, avena, latte, uova e burro. Semplice ma di effetto.
Qui la ricetta della torta al rabarbaro.
RICETTE CON LE UOVA PER LA COLAZIONE DI PASQUA
A Pasqua si mangiano le uova, un po' per tradizione e un po' perché le colazioni sul tardi - o i brunch - necessitano di piatti caldi succulenti, proprio come questi che vi suggeriamo qui.
FRITTATINE DI VERDURA
E se siete degli amanti del salato iniziate a preparare le frittatine di verdura: se ne fate un bel po' per il vostro picnic di Pasquetta potete approfittarne per mangiarne qualcuna anche la mattina tardi.
La ricetta delle frittate è qui.
COLAZIONE SALATA: IL CLUB SANDWICH
Volete continuare nella direzione salata? Allora per una colazione, che è un po' diventata brunch, provate questo club sandwich, anche questo con le uova, giusto per rimanere in tema con la Pasqua.
La ricetta del nostro Club Sandwich.
CROISSANT SALATO
Le uova sono il simbolo indiscusso della Pasqua e della rinascita. Per la colazione salata di Pasqua o per un brunch per questa festività, provate le uova in camicia nel croissant salato con avocado. Qui trovate la ricetta.
In cerca di altri menu per Pasqua? Dai un occhio a quello per il pranzo.