I semi di zucca contengono molti nutrienti, come il potassio, il magnesio, il ferro e il calcio, ma sono anche una grande fonte di fibre.
Una volta essiccati e tostati, i semi di zucca possono essere un ottimo condimento per le insalate, oppure si possono aggiungere a frullati, zuppe, ripieni, muesli, pane e molto altro. Aromatizzati con le spezie, i semi di zucca tostati sono anche uno spuntino nutriente, da sgranocchiare tra un pasto e l'altro.
Regalatevi una passeggiata nel negozio di alimenti naturali più vicino e cucinate i semi di zucca a casa: è facile!
COME CUCINARE I SEMI DI ZUCCA NEL FORNO
Per preparare i semplici semi di zucca tostati - che potete utilizzare in seguito per tante ricette - provate questo metodo:
1. Mettere i semi in una ciotola con un filo d'olio. Poi aggiungere i condimenti desiderati come la paprika, il sale e il pepe, o anche il taco
2. Riporre i semi di zucca in una teglia in un unico strato.
3. Preriscaldare il forno a 160 gradi
4. Lasciare tostare i semi per 30-40 minuti fino a doratura.
DOMANDE PIÙ FREQUENTI SUI SEMI DI ZUCCA
-
Bisogna far bollire i semi di zucca prima di arrostirli? No, dovete solo lavarli per rimuovere le impurità e asciugarli bene su un canovaccio da cucina.
 -
I semi di zucca devono essere messi a mollo prima di mangiarli? Potete sicuramente arrostire i semi di zucca senza ammollo, ma i semi messi in ammollo possono aumentare l'assorbimento dei nutrienti. Per metterli in ammollo, mettere una tazza di semi in due tazze di acqua e 1/2 cucchiaio di sale. Lasciare i semi immersi per 12-24 ore. Scolare e asciugare completamente i semi prima di condirli, e arrostirli a proprio piacimento.
 -
Come conservare i semi di zucca prima della tostatura? È possibile conservare i semi essiccati nel frigorifero, in un contenitore ermetico, fino a una settimana prima della cottura.
 - I semi di zucca si devono asciugare prima della tostatura? Sì, ma in alternativa potete asciugarli nel forno: impostate il forno a 160 gradi e cuocete i semi di zucca su una teglia per circa 5-10 minuti.
Volete provare a usare i semi di zucchi in una ricetta dolce? Scoprite qui come preparare la torta di zucca vegana con anacardi.
Qui invece trovate la ricetta dei muffin integrali ai semi di girasole, zucca e sesamo.