A volte ci viene naturale prediligerlo alla pasta e al riso: sarà il suo allure mediterraneo, ma le ricette con il cous cous (conoscete le sue proprietà qui) hanno sempre un fascino irrinunciabile.
Ma onde evitare di fare la solita versione capiamo come cucinare il cous cous in modo diverso con i piatti che vi suggeriamo qui sotto.
Pronti a sperimentare con queste 7 ricette?
Ricette con Cous Cous: 7 piatti da provare
Cous Cous Freddo alle verdure

Magari servito in bicchierini per un aperitivo, il cous cous freddo di verdure è l'arma vincente per cene i cui invitati sono onnivori, vegetariani e vegani.
Per preparare questo piatto:
- Iniziate mettendo il cous cous in una scodella
- Aggiungete 175 g d'acqua bollente e fatelo ammollare per 10 minuti.
- Sgranatelo con una forchetta.
- Lavate i peperoni e zucchine e fateli a dadini.
- Tritate il prezzemolo
- ...Leggi il resto della ricetta
Polpette di Cous Cous

Chi non sapeva che con il cous cous si possono fare anche delle ottime polpette? Come con la quinoa insomma.
Per questa ricetta dovrete:
- Sciacquare le patate e metteterle con tutta la buccia in un tegame capiente con dell'acqua fredda. Farle cuocere per circa 20-25 minuti a fuoco vivo.
- Coucere il cous cous come descritto sulla confezione e fatelo raffreddare.
- Sbucciare e grattugiare le carote con una grattugia a fori larghi.
- Sbucciare la cipolla e tritarla finemente.
- ...Leggi il resto della ricette delle polpette al cous cous
Ricette Cous Cous con Pesce
Una ricetta trapanese per capire come fare un buon cous cous di pesce, perfetto per i pranzi estivi. Nel video di 55Winston55 troverete i consigli tradizionali della specialità della Sicilia occidentale.
Nel video vedrete anche la tecnica dell'inconcciamento, tecnica per far sì che il cous cous venga come da manuale.
Per questo piatto di pesce si possono usare diversi tipi: scorfano, pannocchia di mare, gallinella, tracina, etc.
Cous Cous con Agnello

Una ricetta da chef, precisamente di Alice Delcourt (Erba Brusca, Milano), che ha reinterpretato la ricetta del cous cous con agnello in un modo fresco a genuino.
Iniziamo con il brodo:
- Riempire una pentola di acqua e unire tutti gli ingredienti eccetto zafferano, zenzero e cannella.
- Cuocere a fuoco alto, e una volta raggiunto il bollore abbassare la fiamma e aggiungere gli ingredienti mancanti.
Per quanto riguarda l'agnello invece:
- Pulire la coscia dal grasso in eccesso e inciderla leggermente.
- In un mortaio pestare aglio, acciughe e le spezie fino ad ottenere una crema.
- ... Leggi il resto della ricetta della chef.
Peperoni Ripieni di Cous Cous

Dopo averlo utilizzato come primo piatto, antipasto e nelle polpette, è il momento di utilizzare il cous cous anche come ripieno.
In questa ricetta vegetariana riempiamo i peperoni di cous cous profumatissimo al curry e prezzemolo
Procedimento:
- Riscaldate il forno a 180°.
- Lavate i peperoni, asciugateli bene e tagliate via la sommità (a circa ¾ della lunghezza).
- Lavateli e puliteli per bene, e poi sbollentateli (anche i coperchi) per 1-2 minuti in acqua salata.
- Versate il brodo bollente sul couscous, aggiungete l'alloro e fate riposare per circa 10-15 minuti.
- ... Leggi il resto della ricetta dei peperoni ripieni qui.
Cous Cous con Fave e cipolla

Un piatto primaverile/estivo fresco e profumato a base di fave, cipolla, menta e limone.
Per questa ricetta:
- Aggiungete al cous cous 3 cucchiai di olio e lavoratelo con le mani.
- Mettetelo in una ciotola e versatevi circa 300 g d’acqua bollente, mescolate e lasciate riposare per qualche minuto.
- Scolatelo con un colino a maglie fitte e lasciatelo raffreddare sgranandolo spesso con una forchetta.
- Nel frattempo sgusciate le fave e sbollentatele per 25 minuti in acqua leggermente salata.
- ... Leggi il resto del procedimento qui.
Insalata di Cous Cous Marocchina

Una ricetta tradizionale, sebbene semplificata, del cous cous alle verdure marocchino.
Per questa ricetta:
- Iniziate versando il brodo bollente sul couscous e fatelo riposare per circa 10-15 minuti.
- Mescolate di tanto in tanto.
- Sbucciate il cetriolo e tagliatelo a cubetti minuscoli.
- Lavate i pomodori, tagliateli a metà, eliminate i semini e tritateli finemente.
- Sbucciate i cipollotti e tritateli finemente.
- ...Leggi il resto del procedimento.