Una vera e propria "droga" oltreoceano, dove se ne consuma più di un chilo l'anno per persona, e un alimento ancora poco conosciuto in Italia, dove però sta prendendo piede in molte cucine, visto come si presta a farcire snack e panini.
Certo, il burro d'arachidi che si vende nei supermercati spesso non è sanissimo e, diciamolo, è pure costoso. Allora, per non rinunciare alle gioie del burro di arachidi, ecco la ricetta definitiva - o quasi. Fare in casa il burro di arachidi è semplicissimo, servono pochissimi accorgimenti ed è quasi d'obbligo se si vuole mangiare questa peccaminosa crema senza però compromettere una dieta sana ed equlibrata.
Nel video qui sotto viene spiegato il procedimento con gli anacardi, ma gli step da seguire con le arachidi sono praticamente gli stessi.
Burro d'arachidi fatto in casa: la ricetta
Ingredienti
- 2 tazzine di arachidi sgusciati e tostate (in alternativa utilizzare gli anacardi)
- cannella
- olio di girasole
Preparazione
Preriscalda il forno a 180°C.Distribuisci le arachidi su una teglia e tostale in forno per circa 10-15 minuti, mescolandole ogni tanto. Questo step è opzionale ma intensifica il sapore delle arachidi.
Mettete le arachidi nel vostro tritatutto, aggiungere cannella e olio e tritare tutto.
Continua a frullare fino a ottenere una consistenza cremosa desiderata. Questo processo può richiedere diversi minuti.
In altre ricette si consiglia di aggiungere zucchero, miele, o agave: dipende da quanto volete che sia leggero e sana la vostra crema.
Questo burro di arachidi fatto in casa è delizioso spalmato su pane tostato, utilizzato per preparare dolci o semplicemente consumato da solo.
Come mangiare il burro d'arachidi
Nei sandwich come vuole la tradizione americana, negli hamburger gourmet per insaporire il tutto, o anche come accompagnamento a crudità come nella video ricetta qui sotto - un po' come fareste con l'hummus insomma. Buono anche la mattina sulla frutta o aggiunto ai frullati energizzanti.
Come conservare il burro di arachidi
Per conservare il burro di arachidi fatto in casa, riponilo in un contenitore ermetico in frigorifero. Assicurati di chiudere bene il contenitore per evitare l'ossidazione. Consumalo entro 2-3 settimane per garantire la freschezza.
Altri burri di frutta secca
Oltre al burro di arachidi e al burro di noci, esistono molti altri burri di frutta secca che offrono una varietà di sapori e benefici per la salute.
Burro di Mandorle: ha un sapore dolce e una consistenza cremosa. È ricco di grassi monoinsaturi, vitamine e minerali.
Burro di Nocciole: con un sapore ricco e leggermente dolce, il burro di nocciole è un'ottima fonte di proteine, fibre e grassi salutari.
Burro di Pistacchi: ha un sapore distintivo e color verde brillante. È ricco di grassi sani, proteine e antiossidanti.
Burro di Anacardi: ha un sapore delicato e una consistenza cremosa. È ricco di grassi sani e minerali.
Burro di Semi di Girasole: ottima opzione per chi ha allergie alle noci. Ha un sapore neutro e leggero.
Burro di Cocco: realizzato dalla polpa di cocco, ha un sapore tropicale e può essere utilizzato sia dolce che salato.