La mozzarella in carrozza è una di quelle ricette che, almeno sulla carta, tutti pensiamo di saper fare. Poi ci troviamo davanti alla padella, al pangrattato e all'olio da frittura e scatta il panico. Sì, perché non tutti sanno come fare una mozzarella in carrozza che rispecchi i canoni tradizionali: dorata e croccante.
E non tutti sanno, inoltre, che la mozzarella in carrozza si può fare anche al forno, anche se qualcuno qui griderebbe allo scandalo.
Ma andiamo per gradi: si dice che sia nata come ricetta popolare, per riciclare la mozzarella avanzata e non più freschissima. Il nome si riferirebbe ai fili che si formano dopo il primo morso, che assomigliano alle briglie dei cavalli che tiravano le carrozze - e ne farebbe quindi risalire la nascita a un paio di secoli fa.
Al netto delle curiosità, ecco i nostri consigli per la preparazione di un'eccellente mozzarella in carrozza:
MOZZARELLA IN CARROZZA: GLI INGREDIENTI
Qui si deve aprire un discorso filologico. C'è chi dice che la mozzarella in carrozza è nata in Campania, e chi invece ne sostiene la paternità laziale: se siete del primo partito come formaggio dovete utilizzare la mozzarella di bufala campana DOP, se siete del secondo invece la mozzarella fiordilatte.

Anche sul pane ci sono due scuole di pensiero.
C'è chi sostiene debba essere pancarré (il pane da tramezzino, per intenderci), morbido a sufficienza per assorbire l'uovo, e chi invece un normale pane da filone o da pagnotta. In quest'ultimo caso però aggiungete latte all'uovo per ammorbidirlo ancora di più.
Qui la lista intera degli ingredienti per la mozzarella in carrozza:
- Mozzarella
- Pane bianco
- Uova
- Sale
- Pepe (nero)
- Farina
COME FARE LA MOZZARELLA IN CARROZZA
Qui trovate una ricetta di mozzarella in carrozza valida per tutte le situazioni.
Se però avete bisogno di un video che vi spieghi passo passo il procedimento, ecco l'ottima videoricetta di Chiara Maci:
MOZZARELLA IN CARROZZA AL FORNO, LIGHT E ALTRE VARIANTI
La ricetta laziale prevede l'aggiunta di prosciutto (cotto o crudo, a vostra discrezione) e acciuga. Un'altra aggiunta sfiziosa? Semi di papavero o di sesamo che, insieme al pangrattato, renderanno la vostra mozzarella in carrozza ancora più croccante.
Ma la mozzarella in carozza oltre che fritta può essere fatta anche al forno.
Il procedimento rimane pressocchè lo stesso, ovviamente la panatura non sarà croccante come quella fritta, ma se volete una ricetta light della mozzarella in carrozza questa è la scelta che fa per voi. L'unico vero accorgimento è sulla mozzarella, che deve essere ancora più asciutta che per il procedimento fritto visto che in forno rischia di perdere ancora più i liquidi.
Per una ricetta al forno e light utilizzate solo gli albumi delle uova e per dare un colore il più vicino alla ricetta originale usate la paprika, come vi consiglia questo video qui sotto: