Insieme alla maionese e al ketchup la senape è uno dei condimenti più famosi al mondo. E, proprio come le altre due iconiche salse, è facilissima da preparare in casa.
Come fare la senape in casa
Breve ripassino: la senape si ottiene dai semi della pianta di senape, macinati e poi mescolati con un elemento liquido. Fare la senape in casa ti dà il controllo della piccantezza, della viscosità e dell'acidità, e ti permette di sperimentare in ogni modo - dalla senape con lo champagne a quella al caviale.
Imparare a fare la senape in casa diventa più facile seguendo i cinque passi suggeriti da questa infografica di Homemade Collective.
Prima di tutto si scelgono i semi, con colori diversi a seconda del grado di piccantezza. A seguire la scelta della parte liquida, che può essere sidro, birra o vino, infine la parte dei flavours, gli aromi, come il miele o il cumino.
I passaggi sono pochi e spiegati bene, con un inglese molto chiaro. Sbizzarritevi a fare la vostra senape in casa: