Lonely Planet ha appena pubblicato The World's Great Wonders, il libro dove rivela i segreti dei 50 luoghi - monumenti, paesaggi, parchi - più belli e suggestivi del pianeta. Daily Mail ha chiesto a 10 esperti della Lonely di fare un'ulteriore selezione: ecco 10 world's great wonders e per ognuno Fine Dining Lovers ha pensato a 10 piatti tipici per cui, forse, qualche foodie può scomodare il termine "meraviglia".

Dopo aver visitato Santa Sofia, basilica di Istanbul del periodo bizantino, concedetevi una ricarica glicemica con le lakum: gelatine insaporite con acqua di rose (o altri aromi a piacere) di cui in Turchia vanno pazzi.

Niente zucchero, invece, nel tè che si beve in Tibet. Nel paese del Potala Palace, residenza del Dalai Lama fino al 1959, il tè si beve salato. Il bòcha è una bevanda densa, preparata con sale, latte, bicarbonato e burro di yak. Un antidoto contro il freddo, forse non gustoso ma sicuramente nutriente.

Noi la conosciamo per il pollo al curry, ma l'India - patria del Taj Mahal - è ricchissima di piatti vegetariani. Come il Barva Bhaigan, melanzane fritte e ripiene con aglio, cipolla, zenzero e spezie. Solo per palati temerari.

Gli amanti delle spezie non possono perdersi il berbere, lmiscela di spezie dell'Etiopia (ricca di paesaggi spettacolari come la Rift Valley). Non esistono ricetta univoca o precisa lista ingredienti , ma non possono mancare peperoncini abissini, semi di coriandolo e cardamomo, chiodi di garofano e bacche di pimento.

La cucina africana, spesso, è ingiustamente sottovalutata. A torto: se siete in Zambia per vedere le Cascate Vittoria scoprirete che la nshima, polenta di mais bianca, diventa molto saporita abbinata a carne e verdure.

E che dire della Tanzania? Il paese del parco Ngorongoro offre specialità sconosciute come la zuppa di zucca e carne servita ... all'interno della zucca stessa.

Dopo aver camminato sul Giant's Causeway, il percorso roccioso detto "Cammino del gigante" nell'Irlanda del Nord, avrete bisogno di rifocillarvi. Cosa di meglio che un Irish Stew, stufato tradizionale a base di agnello (o montone), cipolle, patate e carote?

Un viaggio alle Hawaii non può prescindere da un'escursione a un vulcano come il Kilauea. E da un assaggio della cucina locale: imperdibili il laulau, maiale avvolto in foglie di taro, e il lomi-lomi, una fresca insalata di pomodoro e salmone.

Ben due "meraviglie" in Cina: la Muraglia Cinese e l'armata di terracotta. Quanto alle specialità tipiche c'è solo l'imbarazzo della scelta: la cucina cinese da noi è ben nota - spesso però per piatti non autentici come il riso alla cantonese. Perché non provare invece una zuppa di melone con la polvere cinque spezie (a base di anice stellato, pepe di Sichuan, chiodi di garofano, cassia e semi di finocchio)? O un maiale in salsa d'ostriche? Venduta in barattoli, può essere utilizzata con tutti i tipi di carne e pesce.

[Crediti immagini | Wikipedia]