I cereali sono ingredienti gustosi e versatili in qualsiasi stagione dell'anno: preparati in insalata durante l'estate, in inverno si trasformano andando ad arricchire calde zuppe. Cucinare il farro, la quinoa o il cous cous potrebbe rivelarsi più difficile di quanto sembri: se è infatti vero che i cereali secchi sono semplicissimi da trovare e conservare, lo stesso non si può dire quando ci si trova a doverli preparare. Come cucinare il farro o il bulghur? Quali sono i tempi di cottura di questi cereali? Quanta acqua utilizzare per cuocere miglio, orzo e avena?
Se quella ciotola piena di chicchi vi lascia ancora troppi dubbi, date un'occhiata a questa indispensabile guida per cucinare i cereali. Per ogni varietà viene indicato eventuale ammollo, quantità d'acqua necessaria e tempi di cottura.
Buon appetito!
Cottura dell'Amaranto
- Ammollo: no
- Acqua: 2:1 (due parti di acqua per una di cereale)
- Cottura: 35-40 minuti
Come cuocere l'Avena
- Ammollo: no
- Acqua: 3:1
- Cottura: 50 minuti
Come preparare il Bulghur
- Ammollo: no
- Acqua: 2:1
- Cottura: 10-15 minuti
Cottura del Cous Cous
- Ammollo: no
- Acqua: 2:1
- Cottura: 8-10 minuti
Preparazione del Farro Decorticato
- Ammollo: 9 ore
- Acqua: 2:1
- Cottura: 45 minuti
Come si cuoce il Farro Perlato
- Ammollo: no
- Acqua: 2:1
- Cottura: 30 minuti
Come Cuocere il Grano Saraceno
- Ammollo: no
- Acqua: 2:1
- Cottura: 20 minuti
Cottura del Grano Tenero
- Ammollo: 9 ore
- Acqua: 2:1
- Cottura: 40 minuti
Come preparare il Miglio
- Ammollo: no
- Acqua: 2:1
- Cottura: 20 minuti
Preparazione dell'Orzo Decorticato
- Ammollo: 6 ore
- Acqua: 3:1
- Cottura: 45 minuti
Come cucinare l'Orzo Perlato
- Ammollo: 9 ore
- Acqua: 3:1
- Cottura: 25 minuti
Come cuocere la Quinoa
- Ammollo: no
- Acqua: 2:1
- Cottura: 15-20 minuti
Cottura del Riso Integrale
- Ammollo: no
- Acqua: 2:1
- Cottura: 40 minuti
Preparazione del Segale
- Ammollo: 12 ore
- Acqua 3:1
- Cottura: 50 minuti
In cerca di altre informazioni? Scoprite se il cous cous fa ingrassare e quali sono le farine senza glutine.