Non è più un mistero per nessuno: i dolci vegani sono buoni, e si fanno mangiare con la stessa voracità di quelli classici. Ma diamo un occhio a una categoria ben precisa, quella dei dolci vegani al cucchiaio, da servire durante una cena o un buffet - insomma quelli facili da mangiare.
Ci sono tante idee per dessert vegan di questo tipo: granite, creme, macedonie con yogurt, ma forse non vi sorprenderà scoprire che potrete servire anche una panna cotta vegana buonissima senza troppi sforzi.
DOLCI VEGANI AL CUCCHIAIO: LA GRANITA DI GELSO

Buona la granita, vero, ma se il caffè o la mandorla vi sono venuti a noia la variante allo gelso è da provare. Il procedimento è abbastanza semplice, simile alle altre granite. Per dare un occhio al procedimento guardate la ricetta.
CREMA PASTICCERA ALLE PERE VEGAN

Un ottimo dolce vegan al cucchiaio, ma anche una ricetta per la crema pasticcera da spendersi anche per torte e ripieni. Qui la ricetta completa della crema pasticcera vegana.
PANNA COTTA VEGAN

Per un panna cotta vegana basta sostituire alla panna normale quella di soia, alla gelatina fatta di colla di pesce l'agar agar, al latte di mucca quello vegetale. E il procedimento? Una volta che avrete scaldato la panna con lo zucchero, basterà semplicemente lasciare bollire e aggiungere l'agar agar. Per l'agar agar vi converrà scioglierlo prima nel latte vegetale a vostra scelta. Per le dosi regolatevi con la ricetta tradizionale, ma diciamo che 400 ml di panna da cucina vegetale (soia o cocco), 170 ml di latte vegetale e 2 cucchiaini di agar agar sono un buon punto di partenza per sperimentare. Per la consistenza capite in base alle vostre preferenze e provate diversi ingredienti.
YOGURT DI SOIA CON LA MACEDONIA

Il dolce vegano al cucchiaio per i pigri: basta lo yogurt di soia, della frutta di stagione e semi di lino. Buono, semplice e soprattuto sano. Guardate la ricetta completa dello Yogurt di soia con macedonia qui.
CREMA VEGANA DI NOCCIOLE

Non è esattamente un dessert al cucchiaio vegano, anche se con un po' di fantasia può diventarlo. Basta preparare questa crema alle nocciole, metterla in un bicchierino con panna vegan e frutta secca come nocciole e mandorle tritate. Sicuramente non dietetico, ma tanto buono.
GRANITA AL MELONE

Dolce vegan estivo imperdibile e soprattutto dolcissimo. Semplice da fare, bastano anguria, succo di limone e zucchero a velo. La ricetta completa qui.
Per altre suggerimenti in cucina seguite FineDiningLovers anche su Facebook