Indispensabile in cucina per addensare salse e intingoli, la fecola di patate è un ingrediente vegan che non può mai mancare in una dispensa ben fornita. Ma che cos’è la fecola di patate? Scopriamolo insieme.
Cos’è la fecola di patate
La fecola di patate è l’amido dei tuberi che viene estratto ed essiccato. La fecola di patate è bianca e inodore, si tratta di una polvere molto sottile di colore bianco. In cucina viene usata sia per le ricette salate che per la pasticceria.
Proprietà della fecola di patate
Di consistenza molto leggera, la fecola di patate non ha particolari proprietà nutrizionali se non, in minima parte, quelle delle patate. In cucina si usano piccole quantità di fecola di patate e quindi anche il suo apporto calorico è irrilevante.
Fecola di patate: usi in cucina
La fecola di patate si usa in cucina, come l’amido di mais o maizena, per addensare salse, creme e intingoli. Si usa anche molto in pasticceria perché rende soffici gli impasti di torte e dolci da forno. Ottima anche per addensare e dare sinuosità alle zuppe, la fecola di patate è un ottimo sostituto delle uova nelle ricette di dolci vegan.
Fecola di patate e maizena: differenze
La fecola di patate, lo dice il nome, è appunto fatta con l’amido delle patate, mentre la maizena si ottiene dall’estrazione di amido di mais che viene poi essiccato. Se volete sapere esattamente Cos’è la maizena, trovate qui tutte le informazioni.
Come sostituire la fecola di patate
In caso non abbiate la fecola di patate, potrete sostituirla con:
- Amido di mais: o maizena, senza glutine e con la stessa funzione della fecola di patate.
- Amido di riso: anche questo amido è senza glutine e regala una consistenza cremosa a creme, salse ed è perfetto per i dolci cremosi come i budini.
- Amido di tapioca: si estrae dalla radice sudamericana della tapioca. La sua funzione addensante è inferiore a quella della fecola di patate quindi deve essere usata in quantità doppie. La farina di tapioca è ideale per zuppe, minestre e dolci.
- Farina di maranta: è il sostituto meno conosciuto della fecola di patate. Si tratta di un ingrediente naturale e vegan e deve essere usata in quantità doppie per ottenere la stessa densità.
Ricette con la fecola di patate
Tiramisù senza uova
Dolce, crudista e pronto in pochi passaggi, il tiramisù senza uova si prepara con la fecola di patate. Trovate qui tutti i consigli.
Besciamella senza glutine
Ottima per le lasagne e per i cannelloni, la besciamella senza glutine è facilissima da preparare. Sostituite la farina con la fecola di patate e seguite qui tutti i passaggi.
Marquise al cioccolato
Soffice e pronta in pochi minuti, la marquise al cacao è una delle preparazioni base della pasticceria che potrà condurvi alla realizzazione di dolci a più strati davvero golosi. Qui trovate consigli e preparazione spiegata passo per passo.
Conclusioni
La fecola di patate deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto, lontana da fonti di calore. Scoprite tutto sulla fecola di maranta.