Gli amanti del formaggio lo sanno: non รจ davvero inverno finchรจ non ci si trova davanti a una buona fonduta, magari dopo una giornata passata sulle piste in montagna. Ne avete mai preparata una? Sapete quali sono i formaggi da utilizzare? Siete curiosi di cimentarvi nella ricetta?
Fine Dining Loversย ve la racconta!
Fondue Savoyarde: quale formaggio bisogna usare?
La lezione di oggi sulla fonduta si concentra sull'amatissima Fondue Savoyarde, tipica della regione francese della Savoia, nel cuore delle Alpi francesi.
La fonduta della Savoia รจ composta da questi tre formaggi: Comtรฉ, Beaufort e Tomme de Savoie. Ci sono tuttavia alcune varianti che prevedono l'Abondance e l'Emmental di Savoia. C'รจ anche chi aggiunge un po' di Reblochon.ย In ogni caso, in ogni versione รจ prevista l'aggiunta di un po 'di vino bianco, aglio e kirsch.
Fondue Savoyarde: la ricetta
Per preparare una Fondue Savoyarde per 6 persone avrete bisogno di:
500 g di formaggio Beaufort
2 o 3 bicchieri di vino bianco (per esempio dell'Abymes)
400 g di formaggio Comtรฉ
300 g di toma di Savoia
1 bicchierino di kirschย
1 cucchiaino di amido di mais
1 spicchio d'aglio
1 grande pagnotta di pane croccante
Preparazione:
Iniziate tagliando il pane a tocchetti. Affettate i formaggi a strisce sottili ed eliminate le croste.
Aggiungete l'amido di mais al bicchierino di kirsch.
Strofinate la pentola della fonduta con lo spicchio d'aglio, quindi scartatelo.
Riscaldate il vino bianco a fuoco medio. Quando inizia a bollire, abbassate la fiamma e aggiungete gradualmente il formaggio, mescolando con un cucchiaio di legno.
Quando tutto il formaggio รจ sciolto, aggiungete il kirsch e l'amido di mais. Cuocete a fuoco basso fino a quando la fonduta non diventa densa e cremosa al punto giusto.
Accendete la pentola da fonduta e versate tutto all'interno, mescolando di tanto in tanto con il cucchiaio di legno. Infilzate i pezzi di pane e immergeteli (goduriosamente) nella vostra Fondue Savoyarde.
ย