Instagrammabili e di grande impatto scenografico, ci sono alcuni cibi che abbiamo visto "crescere" e diventare famosi nel 2017. Dall'avolatte all'ube, dall'unicorn cappuccino alle cloud eggs, ecco quali sono i cibi più belli che abbiamo mangiato quest'anno.
FOOD TRENDS 2017
Cloud eggs

Foto: Kristi Farinelli/Instagram
Inutile negarlo: tutti abbiamo provato a fare le famose "uova nuvola". Questo cibo ha infatti avuto una clamorosa impennata nel 2017 e l'abbiamo visto tra le bellissime foto di molti account Instagram. E voi, avete già provato a fare a casa le cloud eggs?
Qui trovate la ricetta delle cloud eggs.
Unicorn Latte

Foto: The End Brooklyn
Decisamente d'oltreoceano questa 'strana' tendenza gastronomica: il cibo unicorno. Uno su tutti, è l'Unicorn Latte. Diffidate dalle imitazioni, l'unicorn latte è una bevanda scintillante che sembra avere - il condizionale è d'obbligo - proprietà antinfiammatorie e digestive, grazie alla combo di miele e zenzero, tonificanti ed energetiche, oltre a contenere una bella dose di vitamina B grazie all'alga.
Volete provare a rifare a casa il vostro unicorn latte? Qui troverete tutte le risposte.
Ube

Alias, le patate viola. Nella cucina filippina, la patata viola è alla base di molti dessert, ma l'ube può essere utilizzata anche come un semplice tubero, salato, messo in forno e mangiato come snack o contorno.
Volete saperne di più? Qui trovate consigli e usi in cucina della patata viola.
Avolatte

Foto: Loamcafe/Instagram
Avete capito bene: avocado e latte. Lo zenith delle gastro-manie hipster consiste proprio in questo: servire un cappuccino nell'avocado. Se l'idea vi fa rabbrividire sappiate che questa moda è ormai normalità negli Stati Uniti. Se invece siete degli aficionados dell'avocado nudo e crudo, qui trovate tutte le dritte per mangiare l'avocado.
Carbone

Foto: Morgensternsnyc/Instagram
Lo sappiamo, l'idea suona strano: il carbone vegetale in cucina è tanto scenografico quanto difficile da accettare. Questo elemento però è stato un protagonista del 2017, declinato soprattutto nel pane sempre più frequente nei forni cittadini.
Volete saperne di più sul carbone vegetale in cucina? Qui trovate tutti gli usi. Il non plus ultra del carbone arriva però dai gelati "neri", una tendenza a prova di Instagram.
Qui trovate tutto sul gelato nero.
Poke

Ma il vero protagonista indiscusso del 2017 è stato lui: il poke. Re delle tavole estive (e non) il poke è un piatto hawaiano che è arrivato in Italia e ha vinto su tutto. Leggero, gustosissimo e cremoso (per via del salmone marinato e dell'avocado) questo piatto è di diritto il food trend del 2017 di cui difficilmente ci libereremo.
Qui trovate curiosità e dritte sul poke.
Ma quali sono le ricette più cercate in Italia? Ci risponde Google che, come ogni anno, pubblica la classifica delle ricette più cercate. E, a grande sorpresa, quest'anno a trionfare sono state le tradizioni regionali. Scoprile qui.

Cosa mangeremo nel 2018? Qualche previsione su alcuni ingredienti e aspetti che influenzeranno il futuro della gastronomia.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook