Esportare la cultura italiana in Gran Bretagna: questo l'obiettivo di The House of Peroni, evento che si svolgerà a Londra a luglio e a novembre e che vedrà i rappresentanti dell'arte e della cucina nostrana tenere alta la bandiera tricolore in un mix di gastronomia e design. Fra i protagonisti, gli chef famosi e stellati Christian e Manuel Costardi (Hotel Cinzia di Vercelli) accompagnati da altre eccellenze della penisola come Gerry Calabrese, famoso bartender, l'architetto Andrea Morgante e il light designer Carlo Bernardini.
Per l'occasione i fratelli Costardi hanno curato un menu esclusivo, con piatti ispirati alla tradizione reinterpretata in chiave contemporanea. Ecco cosa racconta Christian a questo proposito.
A cosa vi siete ispirati per il vostro menu di The House of Peroni?
Ai piatti della tradizione italiana. Il nostro motto è "L'evoluzione è uno sguardo al passato proiettato al futuro", bisogna conoscere il passato per saperlo reinterpretare.
Quali piatti proporrete?
Alcuni piatti speciali che si legano bene con il tema della manifestazione a luglio, l'arte, con ingredienti simbolo della gastronomia nostrana. Per esempio proporremo il Risotto con crema di grana padano e riduzione di birra e polvere di caffè, che verrà servito in una lattina, proprio come abbiamo fatto in occasione del nostro tributo ad Andy Warhol, anche se questa volta la lattina sarà diversa da quella che abbiamo realizzato in passato per il Risotto al pomodoro.
Dopo questa esperienza quali sono i vostri progetti?
È stato un anno molto intenso, abbiamo anche avuto l'onore di cucinare per le star del cinema in occasione del Festival di Cannes. Questo autunno speriamo di ritornare in cucina e ritrovare i soliti ritmi di lavoro. A novembre torneremo per la seconda parte di The House of Peroni, con un altro tema e ovviamente un altro menu. Per il resto il nostro obiettivo è quello di continuare con il nostro lavoro, fatto di cucina e tanta passione.
Per tutto il mese di luglio, a partire dal 3 fino al 31, i londinesi potranno partecipare a workshop, degustazioni e conferenze di The House of Peroni, in 41 Portland Place, al costo di 10 pound. Per acquistare i biglietti potete andare qui.