Se già non erano bastati i cocktail surrealisti o le cannucce-misurini, ora arriva un video a darci le proporzioni di quanto la cocktail-mania si sia ingigantita (e forse ci sia un po' sfuggita di mano). La mixology è di tendenza, d'accordo. Ma questo giustifica mezz'ora passata ad aspettare uno spritz che magari ha lo stesso sapore di quello del bar sotto casa? E un incremento dei prezzi che spesso ci fa spendere l'equivalente di una bottiglia di vino per un mojito?
Ecco allora spiegato il successo di questo video creato dal bartender André Sousa e Federico Capalbo, insegnanti alla European Bartender School di Barcellona, che ha raggiunto 500.000 visualizzazioni in 15 ore. Nessun dialogo, una semplice scritta in sovraimpressione: Gin & Tonic nel 2005 e nel 2015.
Due bartender mostrano quanto sia cambiata la preparazione di un cocktail (in apparenza) semplice come il gin tonic in dieci anni. Dove una volta bastava un minuto, ora ce ne vogliono ben di più: scegli la tonica e il gin che stiano bene in abbinamento, aromatizza (magari con queste erbe), miscela a dovere ...
Divertitevi con questo esilarante video. E ponetevi qualche domanda la prossima volta che ordinate un Moscow Mule con il cetriolo a parte, una grattugiata di zenzero e la vodka che vendono solo in quel particolare paesino in Russia.