La stagione delle guide gastronomiche in Italia si è (quasi) conclusa.
Mentre aspettiamo l'unica a mancare all'appello per il 2018, ovvero quella di Identità Golose, che verrà presentata il 28 novembre, facciamo un recap delle altre guide di ristoranti, delle novità e dei punteggi.
GUIDA MICHELIN

Tante le novità nell'edizione 2018 della Rossa: la retrocessione di Carlo Cracco da due a una stella, una stella a ristoranti che l'attendevano da tanto, come Essenza e Contraste, e le tre stelle a Norbert Niederkofler.
Qui tutte le stelle della Guida Michelin 2018.
GUIDA RISTORANTI D'ITALIA DELL'ESPRESSO

Nessuna novità particolarmente significativa in questa edizione della Guida dell'Espresso. Si aggiunge la sezione I Nuovi Classici, dove troviamo i ristoranti che hanno fatto la storia della ristorazione italiana.
Qui i cappelli della Guida dell'Espresso 2018.
GUIDA RISTORANTI DEL GAMBERO ROSSO

Quest'anno il Gambero Rosso ha scombinato le carte. E ha messo al vertice di tutto i ristoranti italiani Niko Romito con il suo Reale.
Qui tutti i punteggi del Gambero Rosso nel 2018.
I CENTO DI MILANO E TORINO

La guida più originale e dissacrante di tutte. Aspettando I Cento di Roma, divertitevi a leggere le recensioni dei ristoranti "di lusso" e di quelli "popolari" di Milano e Torino.
Qui i Cinquanta Top e Pop di Milano e Torino.