Dopo i bagordi delle feste, è tempo di riprendere con le buone sane abitudini: gli eventi gastronomici. Se Gennaio sembra partire più in sordina, tante sono le iniziative previste nel 2018. Da SPYC al Bocuse, passando per Identità Golose e le LSDM, il 2018 si preannuncia un anno parecchio foodie. Ma cosa ci riserva il mese di gennaio?
EVENTI ENOGASTRONOMICI: GENNAIO
Care's

Foto: Daniel to Chterle
Un appuntamento più che consolidato, atteso anno dopo anno quello è CARE's. Giunto all'edizione numero tre, CARE's - è l'evento ideato e organizzato da Paolo Ferretti, Norbert Niederkofler fresco di terza stella Michelin - e Giancarlo Morelli, che nella sua edizione invernale si svolge tra le Dolomiti altoatesine e in quella estiva sotto il sole di Salina.
Dal 14 al 17 gennaio l'Alta Badia tornerà a ospitare cene, laboratori e convegni con il coinvolgimento di giornalisti, esperti del settore e ovviamente chef da tutto il mondo. Argomento di discussione, come sempre, la sostenibilità.
Qui per ulteriori informazioni.
I corsi di Claudio Sadler

Anche quest'anno non si ferma il fitto programma di corsi organizzati dallo chef Claudio Sadler. Si riparte il 22 gennaio con una lezione su Carpaccio di tonno con pesto d’ortaggi. Si continuerà poi con: Garganelli di grano arso con cime di rapa e acciughine, Baccalà in salsa di topinambur e champignon con polenta di Storo, olive e prezzemolo e Tiramisù al mandarino. Ogni appuntamento inizia alle 16; dalle 16 alle 20 si svolgerà la lezione dello chef, mentre dalle 20.30 in poi si svolgerà la cena.
Qui per ulteriori informazioni.
Vinnatur

Foto: Vinnatur/FB
Appuntamento a Genova, stavolta a fine gennaio, per la consueta grande degustazione di vini naturali: torna VinNatur, l’evento aperto al pubblico che porta nel capoluogo ligure 70 vignaioli associati da tutta Italia ed Europa.
Ma chi vi assicura che i vini siano davvero naturali e liberi da pesticidi? Da 5 anni VinNatur, oltre ad organizzare l'evento, si assicura personalmente che ogni associato sia conforme agli standard dell'organizzazione, e analizza più di una volta i campioni di ogni etichetta in maniera approfondita.
Rendez-vous dunque dal 21 al 22 gennaio 2018 presso il Palazzo della Borsa dei Valori di Genova. Sarà qui che si potranno assaggiare vini naturali e anche degustare prodotti gastronomici di piccoli aziende liguri.
Tra i produttori presenti Domaine de Courbissac, Pierluigi Zampaglione, Il Don Chisciotte per un vino sorprendente, Reia.
Qui per ulteriori informazioni.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook