Liu Chunxia, Tze Chien Chen, Xi Chen e Xianchen Ma. Questi i nomi del team che, durante una delle più prestigiose competizioni di degustazione alla cieca del mondo, ha battuto gli altri paesi in gara: è cinese la squadra di degustatori che ha trionfato a La Revue du vin de France, tenutosi domenica scorsa allo Chateau du Galoupet.
21 team da 21 paesi dovevano assaggiare alla cieca dodici vini da diverse parti del mondo e identificare il principale vitigno, il paese, il nome e l'annata della bottiglia. Il team cinese ha battuto paesi come la la Francia - relegata al secondo posto - e la Spagna - dodicesima posizione - che ha vinto l'anno scorso.
Non deve stupire che ora i cinesi possano vantarsi di essere i migliori degustatori del mondo: pochi lo sanno, ma la Cina è seconda solo alla Spagna in termini di terreno dedicato alla coltivazione della vite, anche se la Francia è ancora il maggiori produttore vinicolo del mondo per volume. Questione di dimensioni, certo, ma forse anche di un nuovo ruolo che la Cina potrebbe conquistare - in termini di produzione ma anche di conoscenza e popolarità - sul palcoscenico enologico mondiale.