Il centro di Milano è il luogo ideale dove trovare ristoranti capaci di soddisfare tutti i gusti e le esigenze. Per chi non vuole rinunciare al gusto pur mangiando pasti sani e con ingredienti artigianali e di qualità, ecco una piccola guida all'assaggio, dallo spuntino all'aperitivo e alla cena, passando per la pausa pranzo.
Un panino con ingredienti italiani o una focaccia prima di partire? Il Bistrot della Stazione Centrale, nato in collaborazione con Slow Food è il posto migliore per affrontare un viaggio con la pancia piena, senza bisogno di ripiegare su fast food e macchinette. Per una pausa pranzo gustosa ma leggera la risposta è poco distante, in zona Turati: Biancolatte con la sua Latteria utilizza cibo fresco e piatti preparati al momento.
Un aperitivo con vini senza solfiti e accompagnato da prodotti artigianali? Nella cornice più romantica della centralissima zona Brera il wine bar Vinifera fa al caso vostro. Per un pasto gourmet scendete verso il sud di Milano e fermatevi in zona Missori, dove potrete provare il BYS, nuovo ristorante di Susanna Marchesi e Massimo Bonci, che offre piatti salutari a pranzo e un menù più raffinato per la cena.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |