Cento etichette da non perdere, da tutta Italia e per tutte le tasche. Un libro di facile lettura, curioso e divertente, che sa "aprire" il mondo del vino e dei vitigni anche a chi non è troppo tecnico.
A tratti sembra un romanzo, questo "Grande libro illustrato del vino italiano: 100 etichette per brindare tutto l'anno", scritto da Eleonora Guerini e pubblicato da Edt.
L'autrice, per anni curatrice della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso, è tra le più autorevoli esperte di vino in Italia, ed è sicuramente la più "rock". Ha studiato enologia negli Anni 90, prima all'Università di Torino e poi in Borgogna. Dopo anni di lavoro nel settore, ha voluto condividere le sue bottiglie preferite con il pubblico degli appassionati.
Il bello di questa pubblicazione è che è precisa e "tecnica", ma senza essere mai noiosa e - aspetto da non trascurare - riporta le bellissime illustrazioni di alcuni artisti: Fernando Cobelo, Beppe Conti e Rebecca Valente.

Vini per ogni occasione e tutte le tasche
La particolarità di questo libro è che riesce a consigliare vini per occasioni di vita reale e riesce a narrare con semplicità, completezza e calore un mondo come quello del vino, spesso "difficile" per i neofiti. Ci sono gli School Night Wine, per quando il giorno dopo si deve lavorare e quindi bisogna andare a letto presto, i vini naturali, i "Saranno famosi", cioè quei vini di microproduttori che si meritano di essere conosciuti e i "Pussy power", vini creati da donne combattive e creative. Nella sezione "Gli innamoramenti" troverete i preferiti dell'autrice: vini che provocano emozioni senza ragione e senza spiegazione, come succede in amore. Un bel regalo di Natale per i vostri amici Wine lovers.
Cosa: Il grande libro illustrato del vino italiano
Autore: Eleonora Guerini
Casa editrice: Edt