Non fatevi ingannare dal nome, diffuso e apprezzato in tutto il globo, prima di essere consacrato dagli esperti mondiali della mixology, il Vermouth ha alle spalle una lunga storia, che inizia con la sua nascita a Torino nel Settecento.
Questo apprezzatissimo vino aromatizzato viene ora raccontato dalla sua invenzione - e prima ancora - ad oggi in un volume scritto da Giustino Ballato e pubblicato da EDT: in libreria Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani.
L'autore ha realizzato un libro ricco di informazioni e al contempo scorrevole, in cui indaga anche sugli antenati dell'alcolico: lo sapevate, ad esempio che gia nel XV secolo, ben prima della forma definitiva nata all'ombra della Mole che conosciamo, in Germania esistevano dei vini all’assenzio detti Wermutwein?

Dopo aver letto queste pagine sarete dei veri esperti di Vermouth; ne conoscerete la storia e le qualità - dry, dolce, rosso, bianco, rosato, amaro, frizzante -, così come l'utilizzo sempre più frequente che ne fanno i più noti bartender.
Spazio infine per gli altri liquori dello Stivale, tra storie, leggende, ingredienti e consigli per la realizzazione di drink indimenticabili.
Il grande libro del Vermouth e dei liquori italiani
Giustino Ballato
35 euro
EDT
Siete degli estimatori degli alcolici di pregio? Avete letto il libro sul Mezcal messicano?
