A centocinquant’anni dalla prima edizione ammiriamo ancora affascinati le straordinarie illustrazioni dipinte dal pittore Marcel Ronjat per l’opera Le livre de cuisine. La cuisine de ménage et la grande cuisine del grande cuoco e “chef de bouche” Jules Gouffé (1807-1877).
Conosciuto come “apostolo della cucina decorativa”, Jules Gouffé era un cuoco e pasticcere francese, con la sua opera e i suoi scritti ha influenzato profondamente la gastronomia francese del XX secolo.
L’EREDITÀ DI GOUFFÉ
Abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con Lanfranco Secco Suardo – Presidente dell’Associazione Giovanni Secco Suardo (dedita alla conservazione e il restauro dei beni culturali) e proprietario del Castello di Lurano (Bergamo, Italia), sede dell’omonima Associazione – in merito a questa straordinaria pubblicazione.
“Mentre verificavamo lo stato di buona conservazione dei volumi presenti nella biblioteca della cucina del Castello di Lurano, abbiamo riaperto, centocinquant’anni dopo la prima edizione, le pagine de Le livre de cuisine. La cuisine de ménage e la grande cuisine del grande “chef de bouche” Jules Gouffé (1807-1877).

L’opera contiene le affascinanti illustrazioni dipinte dal pittore Marcel Ronjat. Le Incisioni e le meravigliose nature morte sono state volute per descrivere anche il risultato estetico di alcune ricette presenti nel volume. Queste immagini evocano una cucina per noi desueta e lontana, ma che nel 1867 segnò una svolta importante nell'evoluzione dell'arte culinaria”.
UN LIBRO RIVOLTO A TUTTI
Il suo libro si rivolge sia ai principianti che agli chef professionisti, e contiene 500 ricette, illustrate da disegni e tavole. Il libro ha rappresentato un punto di svolta significativa nell’evoluzione dell’arte culinaria e del modo di rappresentarla.
“Dopo una vita di straordinari successi iniziata lavorando per il famoso menu per settemila persone in occasione del ballo in onore del Duca di Angoulême, negli ultimi anni della sua vita Gouffé si dedica a scrivere vari libri di cucina, dei quali Le livre de cuisine è certamente il più noto. Dividendo l’opera in due parti, la “cuisine de ménage” e la “grande cuisine”, Gouffé pone alcuni principi fondamentali dell’arte culinaria.
La prima parte, dedicata alla cuisine de ménage, è consacrata a una cucina semplice, e contiene ricette alla portata di tutti. Nella seconda parte sulla grande cuisine, l’autore si sofferma su gli sviluppi e approfondimenti che riguardano le tecniche culinarie.
La semplicità però resta al centro del lavoro di ogni cuoco. Come spiega Secco Suardo “Nell’introduzione alla seconda parte, quando esplicita cosa per lui fosse la grande cucina, Gouffé tiene a precisare che tutti coloro che nella grande cucina cercheranno il bizzarro, il pretenzioso, lo stravagante resteranno delusi. Non è da lui ‘spianare la strada all’errore e alla ciarlataneria ambiziosa, di cui la pratica culinaria è troppo spesso infestata’. “
Abbiamo selezionato alcune delle immagini più rappresentative de Le livre de cuisine. Guardate la gallery in alto!
Photo credit: Photographic reproductions by Andrea Mariani / A13 Studio
Cover Book by Giulio Oldrini
Segui FineDiningLovers anche su Facebook