Un menu vegetariano moderno, che non faccia sentire la nostalgia di carne o pesce agli amici onnivori?
Le alternative per un pranzo o una cena vegetariana sono davvero illimitate: se pensate ai piatti più golosi della tradizione italiana vi verranno in mente spaghetti al pomodoro, pizza e parmigiana di melanzane, tutti piatti che di carne o pesce non hanno neanche traccia.
Alcune ricette vegetariane nascono tali, altre possono diventarlo. Ad esempio per i risotti basta usare un brodo vegetale e non di carne, oppure convertire i classici cannelloni di carne in cannelloni ricotta e spinaci. Il ripieno dei peperoni al forno può diventare vegetariano senza alcun problema, così come le piadine senza lo strutto che non solo sono altrettanto buone, ma diventano anche più digeribili.
Pronti per un menu vegetariano incredibilmente goloso?
Menu Vegetariano: 15 ricette per pranzo e cena
Antipasti Vegetariani
Iniziamo con gli antipasti per un menu vegetariano pop: qui è facile, si può rivisitare la classica bruschetta o provare a giocare con salse, piadine o dei deliziosi gazpacho.
Gazpacho Andaluso

Alcune ricette del gazpacho prevedono l'aggiunta di qualche derivato di pesce, ma questa ricetta è assolutamente priva di derivati animali, diventando quindi un perfetto antipasto anche per un menu vegano.
Avocado con Uova al Forno

L'uovo è un ingrediente chiave per dei piatti vegetariani facili. Allora per il vostro menu - soprattutto per un pranzo vegetariano - prevedete anche questo piatto a base di avocado con uovo al forno condito con erba cipollina. Delizioso ultra-pop.
Crostini con Cavolo Rosso e Semi di Girasole

Le bruschette o i crostini sono sempre un'ottima alternativa per iniziare una cena vegetariana. Provate questa ricetta con cavolo rosso, formaggio fresco e aggiunta di semi di girasole.
Guarda anche: come cucinare il cavolo bianco.
Hummus con Tahina

Una salsa, l'hummus, che può facilmente fungere da aperitivo, soprattutto se abbinate della pita o della piadina. E se volete un accompagnamento light basteranno delle cruditè come sedano e carote.
Come fare l'hummus di ceci e tahina.
Primi Piatti Vegetariani
E dopo un buon antipasto, passiamo al primo per il nostro menu vegetariano. In base alla stagione potete scegliere fra una vellutata di carote e zenzero o una pasta al tarassaco. E non solo. Questi primi piatti sono ideali per un pranzo vegetariano gustoso.
Vellutata Carote, Zenzero e Curcuma

Durante l'autunno e l'inverno è uno di quei piatti leggeri ma rassicuranti, capace di darvi una marcia in più. Lo zenzero fresco e curcuma, poi, aggiungono quella nota speziata che ci vuole per riscaldarvi.
La vellutata carote e zenzero passo dopo passo.
Pappardelle con Pesto al Pistacchio

La pasta al pesto è un piatto notoriamente vegetariano, ma per una variazione sul tema vi consigliamo questa golosissima ricetta di pappardelle con pesto di pistacchi e rosmarino. Fame, eh?
Spaghetti Integrali al Tarassaco

Un piatto light per il vostro menu per un pranzo vegetariano, a base di spaghetti integrali e del tarassaco e pinoli. Se non usate il Parmigiano diventa facilmente un primo piatto vegano.
La ricetta degli spaghetti al tarassaco.
Cous Cous Vegetariano

Il cous cous spesso prevede carne o pesce, ma esistono anche ottime versioni vegetariane, come questa di origine marocchina con menta, cetriolo, pomodoro, cipollotto e limone. Una ricetta per tutto l'anno se cambiate gli ingredienti in base alla stagione, sempre adatto per il vostro pranzo o la vostra cena vegetariana!
La ricetta del cous cous vegetariano.
Scopri anche: Il cous cous fa ingrassare?
Ravioli di Barbabietola Rossa

Quando la barbabietola rossa è di stagione bisognerebbe usarla ovunque, anche per i primi piatti. E allora una buona variante potrebbero essere questi ravioli di barbabietola rossa con burro al papavero.
Secondi Piatti Vegetariani
Spesso è questa la portata più difficile per chi compone un menu vegetariano: senza carne o pesce con cosa si preparano dei secondi piatti per una cena vegetariana davvero buona? Noi abbiamo la risposta.
Burger di Tofu con Senape e Albicocca

Niente hamburger di carne o pesce, ma non per questo dobbiamo rinunciare a un buon panino con polpetta, giusto? E allora per la nostra cena vegetariana pop questa ricetta fa esattamente al caso nostro.
Il burger di soia con senape.
Peperoni con Orzo e Fagioli Kidney

Idee per un piatto vegetariano più tradizionale, ma con un twist? Eccoci con questi peperoni ripieni di orzo e fagioli kidney, che possono diventare facilmente piatto unico per il nostro pranzo vegetariano.
La ricetta dei peperoni ripieni vegetariani.
Flan di lattuga e curcuma

Ripensare al flan, un piatto non sempre facile da preparare, ma che si presta a mille interpretazioni anche vegetariane per un pranzo o una cena senza carne o pesce. Scopri la ricetta con lattuga, curcuma, uova, formaggio e spinaci.
Contorni vegetariani
Il contorno è in genere a base di verdure, per fortuna, quindi non sarà difficile abbinare il giusto piatto alle altre ricette, ma comunque vi diamo qualche dritta per i vostri menu vegetariani.
Insalata con piselli e asparagi

La primavera ci regala sempre grandi materie prime. Celebriamole con questa insalata con piselli e asparagi, che giova anche dell'aggiunta di un buonissimo formaggio di capra.
Insalata radicchio, gorgonzola e finocchi

Senza dubbio un'insalata più invernale che può anche sostituirsi a un secondo piatto. Per farla dovrete procurarvi radicchio, finocchio, noci, gorgonzola, miele e prezzemolo.
Ricetta completa: insalata con finocchi e radicchio.
Fiori di zucca ripieni di ricotta

E per concludere il vostro menu vegetariano perché non sperimentare questi deliziosi fiori di zucca ripieni di ricotta con pesto di menta?
Alla ricerca di altre ricette vegetariane? Provate a dare un'occhiata alla nostra selezione di ricette vegetariane.