Lo street food è l’anima culinaria di un paese, e negli ultimi anni gli italiani lo vivono giorno dopo giorno grazie ad eventi enogastronomici ad hoc e indirizzi storici che non smettono di perpeturare la tradizione.
Per scoprire tutto il cibo di strada più buono in Italia date un’occhiata alla guida del Gambero Rosso 2017 dedicata allo street food. Sono 450 gli indirizzi selezionati, tutti accomunati dalla qualità, dalla tradizione o dall’originalità delle proposte.
Due i premi speciali di quest’anno: lo Street food on the road e Street food da chef.
Il primo riconoscimento - andata ad Ape Aperò de L’Aquila - premia l’originalità su quattro ruote, i cosiddetti food truck che da qualche anno spopolano in tutta Italia. Il secondo premia invece gli chef che si sono voluti buttare sul cibo di strada: per la guida 2017 il vincitore è Boccacciello Bistrot di Pietro Parisi, lo chef contadino di Palma Campania.
Fra i riconoscimenti regionali largo alle novità, come la Ravioleria Sarpi a Milano, che propone ravioli cinesi fatti a mano da mangiare sul momento o cuocere a casa, o Mama Pasta a Roma, che ha portato la pasta fatta in casa nel mondo dello street food in una zona non facile come Trastevere.
Ecco il resto degli indirizzi premiati.
VALLE D’AOSTA

Sushiball - Courmayeur (AO)PIEMONTE

Panetteria Brusconi Cucina Popolana - TorinoLIGURIA

Panificio Moltedo - Recco (GE)LOMBARDIA

Ravioleria Sarpi - MilanoVENETO

La Gourmetteria - Padova
TRENTINO ALTO ADIGE

Briciole Food & Drink - Rovereto (TN)FRIULI VENEZIA GIULIA

Mamm Ciclofocacceria - UdineEMILIA ROMAGNA

Punto G - PiacenzaTOSCANA

Semel - FirenzeFoto: ©TripAdvisorMARCHE

Il Furgoncino - PesaroUMBRIA

Bacalino - PerugiaLAZIO

Mama Pasta - RomaABRUZZO

Alla Chitarra Antica - PescaraMOLISE

Maramimmo - Termoli (CB)
CAMPANIA

Da Gigione - Pomigliano d'Arco (NA)PUGLIA

Piadina Salentina - LecceBASILICATA

Le Stuzzicherie di Silvana - Avigliano (PZ)
CALABRIA

La Romana - CrotoneSICILIA

Sebaderia Dulcinea - Nuoro