Date che cambiano la storia e le abitudini di consumo: 6 settembre 1916, ovvero l'apertura del primo supermercato, o almeno del supermercato conosciamo oggi.
Il primo self-service grocey store non nasce a New York o Los Angeles ma a Memphis, in Tenessee, e si chiama Piggly Wiggly. Un nome senza apparente motivo.

Da quel momento le abitudini degli americani sono cambiate per sempre: niente più lista della spesa consegnata al commesso dietro il bancone, ma un servizio self service, dove ognuno poteva scegliere cosa mettere nel carrello.
Più libertà di azione e una riduzione dei costi del personale, che si ripercuoteva sul saldo finale della spesa.

Il successo fu immediato, tanto da spingere altre drogherie a diventare dei supermercati fra gli anni '20 e '30.
E adesso Piggly Wiggly ha più di 600 punti vendita in 17 stati, tutti in piccole cittadine degli Usa.
Ma i primati di Piggly Wiggly non sono certo finiti qui: il supermercato fu il primo a introdurre le casse all'uscita per come le conosciamo noi; fu il primo a mettere le etichette a tutti i suoi prodotti; fu il primo a fornire ai clienti i carrelli della spesa (ed era il 1937!).

Chissà come sarebbe fare la spesa adesso senza l'apertura del primo supermercato 100 anni fa ...


