Al confine tra mare e montagna, Puglia e Trentino Alto Adige, sapori alpini e ispirazioni mediterranee: è qui che sta la cucina di Felice Lo Basso, chef del Grand Hotel Alpenroyal in Val Gardena.
Ancora per poco: Lo Basso, dopo dieci anni nelle Dolomiti e una stella Michelin, sta per trasferirsi all'Unico di Milano. Sostituirà Fabio Baldassarre alla guida del ristorante all'ultimo piano del grattacielo WJC.
Intanto approfittiamone per assaporare - anche solo con gli occhi - i suoi piatti. In Val Gardena lo chef ha scoperto la biodiversità altoatesina: speck, rape rosse, mele, funghi. Accompagnati agli ingredienti del "suo" Meridione creano incontri sorprendenti come il Risotto al formaggio di capra, crema di mugnoli, peperone crusco e gelato ai ricci di mare o lo Scampo arrostito al sesamo, rapa rossa al cardamomo e burrata di Andria.

Un piatto simbolo della sua cucina? Lo Basso indica il Canederlo di Gamberi in brodo di porcini, cipollotto e limone.

Il pesce fresco non può mai mancare. Ma Lo Basso non rinuncia agli ingredienti più sofisticati, per venire incontro alla clientela internazionale: da lì nascono la Tartare di Wagyu, gelato al rafano, tartufo nero e lamponi o il Salmerino, mela e pane nero, foie gras e rapa rossa.

Volete cimentarvi con un suo piatto? Provate la ricetta dei Fiori di zucca ripieni con patate e acciughe, pomodoro confit farcito con melanzane mignon, olive dolci pugliesi.