Vi abbiamo già parlato di Habitat, una nuova compagnia di coltelli che usa la tecnologia della NASA per produre degli affilatissimi coltelli da chef.
Il coltello, creato usando una lega di metallo estremamente resistente è stato sviluppato da Caltech e testato dalla NASA durante alcune missioni spaziali. La risposta è stata molto positiva e ha ricevuto un cospicuo finanziamento su Kickstarter. Come potrete vedere in questa infografica in inglese, ma di facile comprensione sul test della Resistenza, i coltelli performano molto bene.

Attualmente la compagnia sta producendo un secondo set di Santoku e coltelli da cucina, creati usando lo stesso tipo di materiale. In soli 37 giorni, la compagnia ha raccolto circa 92.000 euro per produrre i suoi coltelli, coltelli sembra rimangano affilati fino a cinque volte di più degli altri coltelli, fanno sapere da Habitat.
Forse però la notizia più interessante è che questi coltelli si affilano da soli. Tutto questo è possibile grazie a quello che la compagnia chiama "nano-dentellatura" "un lato auto-affilante fatto di lame piccolissime. Quando usate il coltello, queste piccole lame sono esposte e si affilano a vicenda - cosa che ha portato Habitat Kitchen Knives a ritenere che la loro lama duri più di quella degli altri".
Guardiamo da vicino come funzionano questi coltelli in questo video in inglese: