Dopo Parma Città Creativa per la Gastronomia e la Vite di Alberobello, è il momento del Belgio. La cultura belga della birra è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità Unesco.
Il riconoscimento dell'agenzia delle Nazioni Unite va a premiare il paese che, prima e più di ogni altro, ha reso la birra artigianale "un affare di stato". Dal Medioevo la birra ha mantenuto un ruolo fondamentale nel tessuto economico, sociale e culturale del paese. "Produrre - e apprezzare - la birra fa parte del patrimonio vivente delle comunità di tutto il Belgio" dichiara l'Unesco.
"È decisamente una notizia positiva" commenta Stefano Ricci, esperto e beer writer "Perché si menziona il fatto che è un patrimonio artigianale di piccoli birrifici. Non credo che, come molte iniziative UNESCO, abbia effettivi risvolti pratici, ma non ci vedo nulla di negativo, anche perché il Belgio negli ultimi anni è stato poco considerato come nazione birraria e merita sicuramente più attenzione rispetto alle mode contemporanee".

Qui vi portiamo in un tour birraio nelle Fiandre.