La colazione si fa con churros e cioccolata calda. L'aperitivo, ovviamente, con i pintxos. E per pranzo, meglio un panino per strada o una sosta in quel ristorante vegetariano? A questa e altre domande risponde La famiglia Tortilla, divertente racconto della "scorribanda gastronomica" a Barcellona di una famiglia: madre, padre e figlio.
Marco Malvaldi ha la passione di chi conosce (e ama) una città così bene da farvi scoprire gli angoli meno turistici e, soprattutto, i sapori più autentici. E così, tra un piatto di patatas bravas e una ensaimada, prendiamo appunti per un futuro viaggio a Barcellona: dove bere la migliore cioccolata calda con churros? Quali zone evitare se si vuole spendere poco?

Ma non immaginatevi un freddo elenco di ristoranti con prezzi e menu: la famiglia Tortilla è, appunto, un racconto. Che Malvaldi, tra un aneddoto "scientifico" (di professione è chimico) e uno storico, riesce a rendere sempre interessante e piacevole. Non solo cucina tradizionale catalana: dopo la lettura saprete dove fare il miglior aperitivo a base di tapas, ma anche dove trovare un bubble tea o un donut come si deve.
Il libro fa parte della collana Allacarta di Luca Iaccarino di cui fa parte anche Tutte le mie preghiere guardano verso ovest di Paolo Cognetti: a metà tra guide gastronomiche e racconti di viaggio, format nuovi e originali per raccontare le città e i loro sapori.