L'agnello è uno degli ingredienti più amati per preparare il pranzo di Pasqua. Si ottiene dai cuccioli di pecora che hanno superato l'età dello svezzamento, ma non il primo anno di vita.
Prima dei 2 mesi di vita, infatti, si parla di agnello da latte o abbacchio e la memoria va subito ai piatti della tradizione laziale (tra i più famosi, l'abbacchio alla romana).
La carne di agnello è molto tenera e saporita e si presta bene sia alla cottura in padella che al forno.
Le lombatine di agnello
Tra i tagli più saporiti e gustosi dell'agnello c'è il carré anche detto lombata, che si trova nella parte superiore del dorso dell'animale e comprende costole e filetto.
Una volta disossato, il carré d'agnello può essere tagliato a fette sottili diventando una sorta di bistecca. Con o senza osso, la carne di agnello vi regalerà grandi soddisfazioni.
Come preparare l'impanatura
L'impanatura è il punto di partenza per la preparazione di ottime lombatine di agnello. Si comincia preparando un trito aromatico a base di salvia e rosmarino, da mixare con il pangrattato. Si prendono le lombatine di agnello, si battono leggermente e si infarinano, scuotendole per eliminare la farina in eccesso. A questo punto vanno tuffate nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato aromatico.
Premete con delicatezza in modo che l'impanatura resti ben attaccata alla carne. A questo punto mettete l'olio extravergine (o il burro) in padella e, quando sarà caldo, adagiate le lombatine cuocendo alcuni minuti per lato. L'impanatura deve risultare dorata e croccante.
Se preferite la carne bianca, questa impanatura può essere usata anche per impanare le lombatine di coniglio.

Conger Design - Pixabay
Potete preparare anche le lombatine di agnello al forno: in questo caso la cottura è di circa 20-25 minuti a 180°C. Vi consigliamo di salare solo dopo la cottura.
Le lombatine di agnello possono essere cucinate anche senza impanatura: basterà passarle in un po' di farina e soffriggerle in padella per pochi minuti con olio extravergine aromatizzato all'aglio e rosmarino.
Il pranzo di Pasqua
Questo piatto, semplice e veloce da preparare, vi farà fare bella figura con i vostri ospiti durante il pranzo di Pasqua. Potete abbinarle a un saporito contorno di patate al forno, verdure grigliate o una ricca insalata mista.

Carrè di agnello - Andrea Sanarica - Pixabay