In uno scenario che mai ci saremmo aspettati prima, anche il Natale si avvicina. E per tirare un po' su il morale, cosa c'è di meglio di un libro? Ma certo: un libro di cucina.
Tra ricette della tradizione, libri degni di una serie tv e belle storie di cioccolato, le Feste cominciano a scaldare il cuore e non resta che scegliere quale nuova pubblicazione di dicembre mettere sotto l'albero.
Ecco i libri food da regalare a Natale 2020.
Natale 2020: i libri food da regalare
Downton Abbey. Il ricettario ufficiale di Natale

Un nuovo volume immancabile per chi ama la serie cult che narra le vicissitudini della famiglia Crawley. Dopo il volume dedicato ai piatti classi UK dei primi del '900 e quello dedicato agli alcolici, arriva in libreria Downton Abbey. Il ricettario ufficiale di Natale. Tra le pagine si gode dei caldi e suggestivi scatti di oltre 80 ricette della tradizione britannica, impreziosite da informazioni storiche, dialoghi evocativi e immagini tratte dalla serie.
Downton Abbey. Il ricettario ufficiale di Natale
Regula Ysewijn
Panini Comics
35 euro
Panettone. I segreti di un dolce per tutte le Feste

Il dolce milanese di Natale è il protagonista indiscusso di questo libro scritto da Carla Icardi assieme al pasticcere Andrea Tortora. Panettone. I segreti di un dolce per tutte le Feste spiega l'evoluzione del lievitato, presente per un tempo sempre più lungo sulle tavole italiane e non solo. Tra le pagine storie e aneddoti, ricette classiche e creative e tanta iconografia, da quella artistica alla grafica pubblicitaria.
Panettone. I segreti di un dolce per tutte le Feste
Carla Icardi, Andrea Tortora
Interlinea
10 euro
Natale. I dolci delle Feste come piacciono a me

In questo libro l'autrice Melissa Forti raccoglie 70 ricette che vanno dalla piccola pasticceria alle creazioni più scenografiche, perfette per il Natale. Ogni piatto proposto, non solo quello più classico ma anche quello più contemporaneo, è realizzato con l'intento di omaggiare la tradizione delle Feste, con il proprio sapore ma anche con il giusto ruolo di decoro a tema.
Natale. I dolci delle Feste come piacciono a me
Melissa Forti
Guido Tommasi Editore
30 euro
Il pranzo della domenica

Il pranzo della domenica non è solo cibo, è un momento che parla di famiglia, di ricordi, di amicizie e condivisione. Si chiama proprio così il libro scritto da Barbara Toselli che, dall'antipasto al dolce, propone ricette classiche e alternative della tradizione. Perfette per i pranzi delle Feste e non solo.
Il pranzo della domenica
Barbara Toselli
Gribaudo
14,90 euro
Knam & Knam. Con noi tutti possono diventare pasticceri

Il maître chocolatier Ernst Knam e la moglie Alessandra Mion, nota dentro e fuori dai social come Frau Knam, si raccontano per la prima volta insieme tra le pagine di questo libro. Knam & Knam. Con noi tutti possono diventare pasticceri, tra il racconto del primo incontro degli autori e aneddoti memorabili, non manca poi regalare qualche ricetta esclusiva qua e là.
Knam & Knam. Con noi tutti possono diventare pasticceri
Alessandra Mion e Ernst Knam
Solferino
16,50 euro
La nuova cucina regionale

Cosa c'è più natalizio di una bella ricetta regionale? Su questo tema è appena stato pubblicato l'imponente e completo volume La nuova cucina regionale, curato dal direttore didattico del Congusto Gourmet Institute Roberto Carcangiu. Tra le pagine venti grandi chef interpretano con creatività contemporanea il loro territorio, le antiche lavorazioni, gli ingredienti. Tra gli altri Luca Abbruzzino, Davide Pezzuto, Paolo Trippini, Giancarlo Perbellini.
La nuova cucina regionale
Roberto Carcangiu
Italian Gourmet
85 euro
Un tè e una fetta di torta

Per chi vive la merenda come un momento di classe in cui nulla è lasciato al caso, Un tè e una fetta di torta di Liz Franklin diventerà un amico fidato. In questo libro si scopriranno i vari tipi di tè esistenti e, non meno importanti, gli abbinamenti dolci ideali.
Un tè e una fetta di torta
Liz Franklin
Guido Tommasi Editore
19.90 euro
5 grammi di felicità

In occasione dei 25 anni del Tourinot, il suo celebre gianduiotto, Guido Gobino ha deciso di raccontare la sua vita allo scrittore Giuseppe Culicchia. 5 grammi di felicità è una storia che parte dal nonno del protagonista e da papà Beppe per arrivare al successo internazionale del suo cioccolato artigianale.
5 grammi di felicità
Giuseppe Culicchia
Slow Food Editore
18 euro