Altro che ristoranti più strani al mondo, qui si parla di una vera rivoluzione del fine dining: la cena nello spazio. O quasi.
Sono già aperte le prenotazioni della cena gourmet per temerari; dal 2016, infatti, si potrà cenare nella stratosfera, e si potrà anche scegliere di farlo gustando piatti stellati.
Un'enorme mongolfiera con cabina porterà fino a 4 persone a 22 miglia (circa 35 km) dalla Terra; la cabina con vista a 360 gradi consentirà di guardare lo spettacolo dell'orizzonte terrestre sorseggiando vini pregiati e mangiando piatti raffinatissimi.
Questa nuova opportunità si chiama Bloon, descritta come "la più lussuosa esperienza di volo ai confini dell'atmosfera terrestre".
Una volta prenotato un concierge organizzerà tutto, anche i piccoli extra e i dettagli di decollo e atterraggio, incluso il pasto, per il quale ci si potrà avvalere di un
Il costo di questa operazione? 625.000 dollari, che include un piacevolissimo viaggio, dalla durata all'incirca di 12 ore, di cui 2 ore di crociera vicino lo spazio.
Spazio e cucina gourmet sembrano sempre più vicini: ricordate le lasagne preparate da Davide Scabin per gli astronauti italiani?