Non ci sono dubbi: a Milano è taco-mania. Le tipiche tortillas messicane, a base di farina di mais, hanno decisamente conquistato i palati meneghini. Farcite in tanti modi e piegate su se stesse, rappresentano la quintessenza dello street food in Messico.
Nel Paese americano, infatti, le taquerìas sono molto comuni e vengono prese d'assalto a tutte le ore. Ma i taco bar sono diventati un goloso trend su cui si sta scommettendo sempre di più anche in Italia. Nel capoluogo lombardo, solo nel mese di settembre, hanno aperto due nuovi indirizzi.
Perché piacciono i tacos? Facile: sono gustosi, versatili e veloci.
Scoprite, qui di seguito, una selezione di indirizzi dove mangiare i tacos a Milano.
Tacos BM
L'ultima taqueria, inaugurata a metà settembre, si chiama Tacos BM e nasce in seno al Bésame Mucho, punto di riferimento a Milano per la cucina messicana. Il ristorante, accanto ai propri spazi, ha aperto un luogo informale, vocato esclusivamente alla preparazione dei tacos, da accompagnare a birre, cocktail o bevande analcoliche messicane.
Lo chef di casa Christian Gaona propone tre ricette - a base di carne (taco del pastor), di pesce (taco con pescado) e vegetariane - cui ogni mese si aggiunge un taco d'autore, realizzato da uno chef ospite. Apripista lo chef Cesare Battisti del ristorante Ratanà di Milano, che ha proposto il Taco con capretto, salsa allo yogurt e peperoni, lattuga e 'nduja in polvere.
Il progetto architettonico, invece, porta la firma di Tatiana Bilbao di Città del Messico, che si è ispirata alla vivace atmosfera easy delle taquerie della sua città, spesso affacciate sulle piazze, proprio come Tacos BM. Si può mangiare all'esterno, nel dehors in piazza Alvar Aalto, oppure ai tavolini all'interno, dove lo spazio è dominato da piastrelle di ceramiche nonsmaltate e legno grezzo.
Tacos BM
Piazza Alvar Aalto - Milano
Sito
Chihuahua Tacos
Altra recentissima apertura, Chihuahua Tacos. Si tratta del nuovo progetto di Alessandro Longhin, imprenditore milanese che ha fondato fortunate insegne come The Botanical Club e Champagne Socialist, che ora scommette proprio sui tacos e sulla cucina messicana. Preparati con tortillas artigianali di mais italiano, vengono proposti in tante declinazioni - tutte gluten free: si va da Carnita (con coscia di maiale, coriandolo e ravanello pickled) al Pastor (con maiale al trompo, cipolla, ananas e coriandolo), dal Suadero (con brisket di manzo, crema di avocado e coriandolo) al Lengua (con lingua, salsa verde con tomatillio, cipolla pickled e coriandolo).
Non mancano proposte vegetariane, oltre a tostadas, quesadillas e elotes. Da bere? Si può optare per un cocktail messicano a base tequila e mezcal, come il Paloma o il Margarita, o per vini naturali freschi. In pieno mexican style, si mangia tra cactus, piante tropicali e luci al neon rosse.
Chihuahua Tacos
Via Col Di Lana 1 - Milano
Sito
Agua Sancta
Indirizzo perfetto per accompagnare i tacos a un buon cocktail. Agua Sancta, in corso Garibaldi, nasce dalla passione di Fabio Morelli - ideatore e direttore del locale - per il mood mexicano.
Questo è il posto giusto per immergersi nell'atmosfera latina, anche all'aperitivo. Il bartender Christian Gazzoni punta sulla Tequila e sul Mezcal, protagonisti di un’ampia drink list che spazia dall’Oxaca Old Fashioned al Margarita, proposto in tante reinterpretazioni. I tacos? Eccoli serviti: si va dal Tinga de pollo (con pollo con salsa di chipotle e pomodoro, servito con formaggio fresco e insalata) al Salmone en pipian (con salmone con salsa di tomatillo, servito con semi di girasole).
Agua Sancta
Corso Garibaldi, 110 - Milano
Sito
Le tortillas messicane sono la vostra passione e volete provare a prepararle a casa? Ecco al ricetta dei tacos vegetariani piccanti.