Nelle grandi città italiane la proposta vegetariana è ormai sempre più presente, organizzata e sfaccettata. Da Milano a Torino, da Bologna a Roma, la clientela veg ha oggi a disposizione locali per la pausa pranzo vegetale, gastronomie vegane, pasticcerie naturali. Ed anche i ristoranti vegetariani gourmet sono ormai una realtà, con proposte fine dining sparse lungo tutto lo Stivale.
Passati di verdure dall'aspetto poco allettante, verdure lessate e tofu insapore: se questa è l'idea che avete ancora della cucina vegetariana allora - fatevelo dire - dovreste proprio cambiarla. A convincervi ci penseranno questi 13 ristoranti vegetariani e vegani gourmet da non perdere, selezionati in Italia da Fine Dining Lovers. Una serie di indirizzi da Nord a Sud in cui frutta e verdura vengono trasformate in alta cucina vegetariana e sono capaci di far cambiare idea anche al più convinto ed inamovibile carnivoro.
Ristoranti vegetariani gourmet nelle grandi città
Joia - Milano
Un'istituzione, un esempio per tutti gli chef che si dedicano ad una ristorazione prima di carne e pesce. Il Joia di Pietro Leeman si trova a Milano ed è stato il primo ristorante d'Europa ad ottenere la stella Michelin.
L'insegna ha da poco compiuto trent'anni ed è ancora l'unico stellato veg italiano, grazie all'approccio del suo chef e all'executive Sauro Ricci ad un'alta cucina che è anche etica.
Joia
via Panfilo Castaldi 18, MilanoSito
Mater Terrae - Roma

Situato su una terrazza panoramica, il ristorante Mater Terrae sposa perfettamente la filosofia della lussuosa struttura che lo ospita, l'Hotel Raphaël, che sposa il principio dell'ecosostenibilità e si definisce anche "bio hotel".
La proposta, interamente vegetariana, è realizzata con la consulenza di Pietro Leemann ed il menu comprende alcuni dei suoi signature dishes. Il cucina troviamo lo chef Ettore Moliteo.
Mater Terrae
c/o Hotel Raphaël, largo Febo 2, RomaSito
Chiodi Latini New Food - Torino

Ristorante e caffè, il ristorante Chiodi Latini New Food propone tre menu degustazione vegetali (da quattro, cinque e sette portate). La creatività dello chef Antonio Chiodi Latini è ben presente anche in una delle novità del locale: l'abbinamento tra cucina 100% veg e caffè monorigine.
In via San Quintino c'è anche il bistrot.
Chiodi Latini New Food
Via Antonio Bertola 20, TorinoSito
Il Rovescio - Bologna

Una trattoria moderna che emerge, tra i concorrenti dei civici limitrofi, per l'educata informalità di personale e clientela. Focus della proposta targata Il Rovescio sono le materie prime: di filiera corta, da agricoltura biologica e biodinamica. In carta presenti numerosi piatti veg, tra cui alcune rivisitazioni riuscite di classici emiliani in chiave vegetale.
C’è anche la pizza bio, sia vegetariana che vegana. Da provare la Terra, con crema di porri, patate aromatizzate alle erbe, dadolata di zucca, erborinato vegetale di riso integrale, pomodori secchi, olio al timo
Il Rovescio
via Pietralata 75, BolognaSito
La Raccolta - Firenze

L'offerta gastronomica de La Raccolta inizia con la colazione, per poi declinarsi tra lunch e cena. Durante qualsiasi pasto il menu prevede piatti vegetariani, vegani e macrobiotici semplici, impiattati con educata essenzialità.
Le materie prime impiegate sono tutte biologiche e cucinate con acqua purificata a osmosi inversa. I prodotti ed in vini in carta sono acquistabili nel market che, assieme ai corsi di cucina, diversifica la proposta di quest'indirizzo fiorentino.
La Raccolta
via Leopardi 2r, FirenzeSito
InFusion CucinaYogaStore - Genova

Non solamente un ristorante vegetariano ma un punto di ritrovo per una clientela che ama mangiare sano in una Genova spesso ancorata senza dialogo alle tradizioni. Da InFusion CucinaYogaStore si mangiano piatti vegetali home-made in un ambiente casalingo. Nelle portate predominano gusto e colore, spesso ci si concedono influenze fusion.
Come suggerisce il nome, nel locale si possono anche acquistare prodotti e frequentare corsi di yoga.
InFusion CucinaYogaStore
salita della Tosse 7/9r, GenovaSito
La Lanterna - Verona

In un ambiente rustico, d'antan, tra travi in legno e pietre a vista, La Lanterna è un ristorante accogliente che propone un menu di piatti e pizze vegani e biologici.
Presso quest'insegna di Verona la tradizione italiana viene servita rinunciando a carne, pesce e derivati. Ci sono lo gnocco fritto con affettati e formaggi vegetali, i bigoli trafilati al bronzo alla carbonara vegetale, la grigliata mista della casa (seitan, seitan aromatico, tofu, wurstel vegetale, polenta).
La Lanterna
piazzetta Portichetti 6, VeronaSito
Gintilla - Cagliari

Presente anche a Porto Rotondo, questo ristorante veg del capoluogo sardo riesci a mantenere un'atmosfera amichevole ed accogliente nonostante una proposta orientata al fine dining ed un'elegante, candido arredamento di design.
E chi desidera diventare uno chef vegano può frequantare la Gintilla Veg Academy.
Gintilla
corso Vittorio Emanuele II 210, CagliariSito
Ristoranti vegetariani in Italia, altri indirizzi da scoprire
Maggese - San Miniato

In provincia di Pisa, lo chef Fabrizio Marino ha recentemente aperto il suo ristorante vegetariano gourmet. Il Maggese di San Miniato propone un aperitivo naturale e, per la cena, menu degustazione o alla carta.
I piatti sono un incontro equilibrato di concetto e sapore, in cui ingredienti locali e di stagione vengono piacevolmente contaminati da tocchi etnici.
Maggese
via IV Novembre 29, San Miniato (PI)Sito
La cena di Pitagora - Ponte Nizza

La cena di Pitagora è una locanda vegana immersa nella quite della verde campagna pavese. Tra flora e fauna, qui è possibile provare l'iconico menu gentile, la proposta degustazione composta da quattro portate tra verdure di stagione, pasta, gnocchetti, formaggi vegetali, pane autoprodotto, zuppe, sformati, risotti, dolci fatti in casa. Con il freddo si mangia all'interno, con la bella stagione all'ombra del pergolato affacciato sul cortile.
Ci sono anche le camere per trascorrere la notte e la spaziosa Stanza dell'Olmo è l'ideale per piccoli ritiri aziendali o corsi di yoga.
La cena di Pitagoravia S.Ponzo 25, Ponte Nizza (PV)Sito
I Tenerumi - Vulcano

La cucina vegetariana è arrivata alle Eolie e l'ha fatto alla grande: all’interno del 5 stelle Theresia Resort & Spa di Vulcano ha sede il primo ristorante con offerta 100% veg. Si chiama I Tenerumi e a guidarlo è il giovane chef Andrea Vicario, classe 1992.
La sua proposta naturale affianca gli altri ristoranti della struttura: I Grusoni, Arcipelago e lo stellato Il Cappero, dello chef Giuseppe Biuso.
I Tenerumi
c/o Therasia Resort, Vulcanello, Isola di Vulcano (ME)Sito
Singola - Modica

Nel comune dell'arcinoto cioccolato, il ristorante Singola offre una cucina naturale costruita con prodotti biologici a km 0. Carne e pesce non sono del tutto banditi, ma si richiedono su prenotazione.
A farla da padrone è invece un gustoso ed appagante menu vegetariano e vegano. Ad aspettarvi piatti come Riso con finocchietto, uvette e mandorle o Couscous con bieta, radicchio, olive nere e paprika dolce.
Singola
via Risorgimento 88, Modica (RG)Sito
Borgo Egnazia - Fasano

Una chicca che il pubblico di veg foodies deve tenere a mente: di prossima apertura, in primavera, il nuovo ristorante all’interno di Borgo Egnazia completamente vegetariano, sempre sotto la guida dello chef Domingo Schingaro. La particolarità? Ci sarà solo la cottura a legna, eliminando completamente le cotture a gas ed elettricità.
Un progetto fortemente collegato al grande lavoro di ricerca che chef Schingaro ha iniziato a fare al Due Camini, studiando l'infinita biodiversità della Puglia per preservare e recuperare gli ortaggi locali, alcuni in via di estinzione e non più usati.
Borgo Egnaziastrada Comunale Egnazia, Savelletri, Fasano (BR)Sito