Se a voi di cucinare il menu tradizionale non importa proprio un bel niente, e delle ricette di Natale ne avete abbastanza, probabilmente vi potrebbe piacere l'idea passare il vostro cenone, o il vostro pranzo di Natale, in un ristorante. E se volete chiudere in bellezza l'anno perché non indugiare su un ristorante stellato?
Per non perdere la bussola iniziamo con una panoramica dei ristoranti che offrono un menu di natale e degli chef che il 24 e il 25 dicembre vi allieteranno con portate dai gusti sofisticati e con un mise en place che non vi faranno rimpiangere i cenoni natalizi dalla zia/cugina/nonna e quel lontano parente dell'Australia.
VILLA CRESPI - ORTA SAN GIULIO

Se fra i desideri nella vostra wishlist di Natale c'è anche un pranzo dal burbero Cannavacciuolo allora prenotate subito per il 25 dicembre che propone: Tartare di tonno, lime, acqua di mozzarella e cocco, Crema di caldarroste, baccalà, croccante di porri, Plin alla genovese, carne di fassone piemontese, cremoso al parmigiano, Pasta mista affumicata, Guancia di manzo, maionese di nocciola, terrina di patate e fungo porcino, Piccola pasticceria e babà.
POMIROEU - SEREGNO (MI)

Lo chef Giancarlo Morelli vi attende a Seregno con un pranzo di Natale vicino alla tradizione e mica da ridere: Terrina di foie gras e lingua di vitello, chutney di frutta invernale e miele, pan brioche alla farina di castagna, Blinis di grano saraceno, cremoso di cavolfiore, insalatina d’astice; i nostri cappelletti in brodo di cappone e tartufo nero; Cappone delle Langhe farcito con castagne, datteri e frutta secca, patate alla vaniglia e carciofi brasati; Panettone e Crema al mascarpone
Costo del Pranzo: 135 euro, bevande escluse
BERTON - MILANO

Lo chef Andrea Berton, fresco di Stella Michelin, propone per la Vigilia un menu studiato in abbinamento a vini pregiati. Ovviamente non mancherà il brodo, in questo caso di gallina per dei Cappelletti in piena tradizione. Si prosegue il cenone di Natale con Capasanta al nero con salicornia e zuppa di pesce, Guancia di vitello con crema di zucca e panizza fritta e per finire un Mandarino al mandarino con gelato al panettone.
Costo della cena: 95 euro (senza abbinamento vini); 135 euro (con abbinamento vini)
ANTICA CORTE PALLAVICINA - POLESINE PARMENSE (PR)

Se passate il Natale in provincia di Parma dirigetevi verso Polesine dove vi attenderà un pranzo di Natale fatto ovviamente di Culatello ma non solo. La proposta non dimentica la tradizione e mette sul piatto Gli anolini delle terre Pallavicine in brodo di terza, Il bollito misto della tradizione con la mostarda e le tre salse, La tacchinetta del Ducato disossata con i marroni di Berceto, Granita di zucca e croccante di nocciole e Pan di marroni, caffè e gelato alla vaniglia. Tutto abbinato coni vini.
Costo del Pranzo: 85 euro a persona
ARNOLFO - COLLE DI VAL D'ELSA (SI)

In Toscana dirigetevi verso Siena dove lo chef Gateano Trovato ha messo su un menu niente male per il pranzo di Natale 2014: Cappesante, Finocchi, Arance, Zafferano di San Gimignano DOP, Rombo chiodato, Topinambur, Caffè, Fegato D’oca, Ravioli, Astice blu, Caviale di Aringa, Fagioli di Sorana, Cappone, Cavolo, Uva, Castagne, Panettone, Cioccolato extra fondente, Gelato al Ginger. Questo e molto altro per il vostro meritato pranzo natalizio.
Costo del pranzo: 150 euro a persona
IL PAGLIACCIO - ROMA

Durante le festività Il Pagliaccio, due stelle Michelin, proporrà per Natale (vigilia e pranzo) un menu speciale. Per la Vigilia menu a base di pesce con Scampi, mela e ricci di mare, Uovo, tartufo e radici,Cappelletti, gamberi di fiume e porri, Merluzzi cardi e carciofi. Menu quasi invariato anche per il 25 a pranzo dove si aggiungono i Tagliolini pecorino e consommè di manzo, Agnello, tiglio e topinambur.
Costo Cena e Pranzo di Natale: 150 euro bevande escluse
IMAGO, HOTEL HASSLER - ROMA

Per il cenone di Natale il menu pensato dal ristorante panoramico di Roma prevede menu da 7 portate, fra cui potrete gustare: Capesante e topinanbur alla vaniglia, uovo di quaglia e tartufo nero, gli Spaghettini al ragù di triglie, ceci e polvere di bergamotto, il Rombo ai frutti di mare, broccoletti e patate, e come dessert il Monte bianco al caffè, sorbetto all’arancia e cardamomo e il classico Panettone in zabaione.
Per chi non rinuncia alla cena in famiglia, ma il pranzo lo vuole passare in rilassatezza c'è l'opzione del 25 dicembre con menu da 5 portate fra cui Cappellotti in brodo di cappone e tartufo nero e il Petto di fagiano alle prugne secche e timo con crauti alla soia e miele.
Costo Cena di Natale: 275 euro
Costo Pranzo di Natale: 120 euro escluse le bevande
CASA DEL NONNO 13 - MERCATO SAN SEVERINO (SA)

A Natale Casa del Nonno 13 non vi lascia da soli e vi offre uno speciale aperitivo della Vigilia e un pranzo ricco il 25 dicembre. Si parte con un menu che prevede un po' di grandi classici rivisitati come Insalata di rinforzo soggettiva, Crema catalana di fagioli di Controne, foglie di scarola, ripassata e polpettine di agnello, Cappelletti di Cappone in brodo di pomodoro e tartufo nero e molto altro ancora.
Costo: 80 euro a persona esclusi i vini