Immortalare la natura da un'angolazione diversa dal solito: questo il fil rouge di 4 progetti di food photography che restituiscono funghi, pesci e frutta in maniera totalmente inedita.
Si parte dai bellissimi scatti di Steve Axford, fotografo australiano sempre alla ricerca di funghi molto rari, che in fotografia diventano dei bellissimi esempi della superiorità della natura quando si parla di design.
Sempre in tema di funghi fa sognare il progetto di David Robinson, che invece li usa interi o ne utilizza piccoli pezzi per ricreare scenari fantascientifici.
Tutt'altra tecnica si cela dietro alle immagini curate dal professor Adam Summers, che ha creato queste opere per un progetto scientifico incentrato sull'anatomia dei pesci.
Ancora scienza e fotografia con di Caleb Charland, che ha utilizzato un semplicissimo processo scientifico e ha tramutato la frutta in fonti di luce ed opere d'arte al tempo stesso.
I FUNGHI PIU' RARI![]() |
I PESCI AI RAGGI X![]() |
LA FRUTTA ELETTRICA![]() |
LA GALASSIA DI FUNGHI![]() |