È innegabile che, in questi tempi, non si faccia altro che parlare di cibo. Gli argomenti gastronomici sono diventati i prediletti, non solo da chi in questo settore lavora - giornalisti, blogger, chef, esperti veri o presunti - ma anche dalla vecchietta incontrata sull'autobus o dal dentista che ti toglie il dente del giudizio. E quindi, per essere aggiornati, cosa c'è di meglio che dotarsi di un libro di aforismi sul cibo?
Non si finisce mai di impanare, edito da EDT, ne raccoglie ben 444. Il curatore Stefano Piazza lo definisce "un prontuario di seduzione attraverso l'affabulazione culinaria". Le illustrazioni sono quelle - simpaticissime - di Gianluca Biscalchin, le citazioni vanno da scrittori spagnoli del Cinquecento ad anonimi critici del web.
Noi ne abbiamo selezionati 5, piccolo assaggio di un libretto tanto divertente quanto utile, indispensabile per apparire esperti gastronomi e avere sempre la citazione giusta al momento giusto.
1. Lo sai perché mi piace cucinare? Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e quando dico niente voglio dire n-i-e-n-t-e, uno torna a casa e sa con certezza che, aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zucchero e latte, l'impasto si addensa: è un tale conforto! (Meryl Streep)
2. Il vino è la luce del sole tenuta insieme dall'acqua. (Galileo Galilei)
3. Che tipo di cucina mi ripugna? Quella degli s-cuochi. I cuochi infermieri. Gli ipocalorici. Una volta, qui a Milano, chiesi del formaggio. Mi risposero: "Non ne abbiamo. Perché fa male". Se permettete, la dieta ipocalorica me la faccio da solo, a casa mia. Mica al ristorante. (Gianni Mura)
4. L'entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo. (Bertrand Russell)
5. La frase d'amore più vera, l'unica è: 'Hai mangiato?' (Elsa Morante)
Qui trovate Non si finisce mai di impanare a 7.50 euro