L’anno scorso erano stati nove i nomi italiani in lista, quest’anno la lista di Le Chef ne conta solo 8.
Cos’è le Chef? La classifica degli chef... fatta degli chef: ogni anno - siamo alla terza edizione - viene chiesto ai tristellati o bistellati Michelin di fornire una lista di cinque nomi di colleghi capaci di rappresentare al meglio la professione e la cucina.
Una classifica sui generis dunque, che però ogni volta attira molto l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori.
Noterete ovviamente una tendenza francofila con cinque nomi francesi nella Top 10. Rispetto all’anno scorso, invece, gli italiani scendono di un’unità , e non compaino più Annie Feolde, Davide Scabin ed Enrico Cerea.
Sorprende anche l’esigua presenza femminile: solo Nadia Santini (Dal Pescatore) e Anne Sophie Pic (Maison Pic) in una lista di 100 nomi. Â
Qui di seguito la Top 10 e gli italiani in classifica.
Le Chef - Top 10

1. Alain Passard - L’Arpège (Parigi, Francia)Â
2. Martin Berasategui - Restaurant Martin Berasategui (Lasarte Oria, Spagna)Â
3. Pierre Gagnaire - Restaurant Pierre Gagnaire (Parigi, Francia)Â Â
4. Michel Bras - Le Suquet (Laguiole, Francia)Â
5. Seiji Yamamoto - Nihonryori Ryugin (Tokyo, Giappone)Â
6. Éric Frechon - Épicure (Parigi, Francia)Â
7. Jonnie Boer – De Librije (Zwolle, Paesi Bassi)Â
8. Rene Redzepi - Noma (Copenhagen, Danimarca)Â
9. Emmanuel Renaut - Flocons de Sel (Megève, Francia)Â
10. Joan Roca - El Celler de Can Roca (Girona, Spagna)
Le Chef - I migliori chef italianiÂ
1. Massimo Bottura - Osteria Francescana (Modena)
2. Enrico Crippa - Piazza Duomo (Alba)
3. Massimiliano Alajmo - Le Calandre (Rubano)
4. Nadia Santin - Dal Pescatore (Canneto sull'Oglio)
5. Heinz Beck - La Pergola (Roma)
6. Stefano Baiocco - Villa Feltrinelli (Gargnano)
7. Mauro Uliassi - Uliassi (Senigallia)
8. Ciccio Sultano - Duomo (Ragusa Ibla)





Â