Ci sono giovani talenti che si trasformano in promesse mantenute. E' il caso di Paolo Griffa, San Pellegrino Young Chef 2015 e con importanti esperienze di alta cucina alle spalle. Oggi Paolo Griffa è executive chef del Ristorante Petit Royal, parentesi gourmet dell'Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur, la struttura ricettiva più antica della Valle d’Aosta, con 160 anni di storia. Una ottima meta per gli amanti della neve, dello sci, del relax e della natura, che da oggi potrà vantare anche un’esperienza gastronomica di livello.
Petit Royal | lo Chef

Classe 1991, Paolo Griffa è considerato tra i più promettenti chef della nuova generazione. E’ cresciuto professionalmente in ristoranti di altissimo livello come il Combal.Zero di Davide Scabin e il Piccolo Lago di Marco Sacco, due stelle Michelin a Verbania. Prima di approdare a Courmayeur, ha avuto un'importante esperienza di 2 anni come capopartita nel bistellato ristorante di Serge Vieira in Francia. Reduce dal Bocuse d’Or, Griffa firma i piatti della struttura attraverso la sua inconfondibile cifra stilistica, fatta di creatività e ricerca, che gli ha già valso la stima del grande pubblico e della critica di settore.
Il locale

Sembra di immergersi in una "sala della caccia" in puro stile mountain-chic: betulle, sedie decorate con corna di cervo, un grande dipinto che raffigura il Monte Bianco. L'ambiene è rilassante ed elegante, perfetto per chi vuole passare una serata traquilla e piacevole, immergendosi in un percorso gustativo fatto di piccoli assaggi giocosi di alta cucina, mixati a piatti più strutturati che uniscono ingredienti della Valle d'Aosta a influenze esotiche e speziate. Di recente le cucine sono state completamente rinnovate ed è in programma un restyling anche della sala.
Petit Royal | Il menu

Il giovanissimo Paolo è noto per la sua cucina giocosa, precisa, scientifica, che non tralascia gusto e valorizzazione dei prodotti locali. Per il Petit Royal Paolo Griffa ha immaginato un menù chiamato Declinazioni, basato su un’idea insolita: il menù, infatti, è pensato come un regolo, un vero e proprio gioco per il commensale, che può comporre la propria portata scegliendo una o più materie prime: lepre, trota di Val Ferret, Patata di Montagna, Uovo, Piume, Fiori. A quel punto lo chef studia, sul momento, numero e ingredienti dei piatti e delle diverse portate, in base alla scelta di ogni ospite.

Le parole d’ordine sono stupore, ingredienti, gioco e piatti in movimento. E’ un percorso che bisogna affrontare con gli occhi pieni di stupore, come quelli di un bambino che ha davanti un gioco nuovo, lo desidera, ma non sa ancora come funziona. Arriva la portata principale, ma poi si aggiungono decine di “satelliti”, piatti, piattini e contorni che modificano il gusto e l’esperienza in un continuo divenire.

L'attenzione al territorio e alle sue specificità è forte: sono state attivate collaborazioni con gli studenti dell’Istituto Agricolo Valdostano e del Centro Agricolo Ollignan per l'approvvigionamento di burro di alpeggio, latte, alcune materie prime rare autoctone e centinaia di erbe ed essenze differenti. Paolo Griffa racconta: “E’ meraviglioso imparare da chi fa crescere migliaia di erbe ed essenze tipiche e rare ed è capace ad andare a cercare un determinato fiore a 1600 metri d’altitudine, solo perché arrivi fresco e perfetto al Petit per il servizio serale”.
Petit Royal | La curiosità
Non solo grandi piatti per gli “ospiti umani”, ma anche sfiziose portate per i migliori amici dell’uomo, sia cani che gatti. Il menù speciale prevede cinque piatti, che variano periodicamente in base agli ingredienti stagionali, studiati appositamente per venire incontro al loro gusto ed equilibrio fisico. Si comincia con del riso all’inglese, per passare al merluzzo al vapore con verdure, alla tartare di Fassona o alle polpettine di coniglio, per chiudere con dei golosi biscottini ricchi di fibra, sali minerali e vitamine. I pasti dei piccoli ospiti a quattro zampe possono essere consumati in camera o nel Lounge Bar. E’ disponibile un medico veterinario in caso di emergenza.
Cosa: Petit Royal - Grand Hotel Royal e Golf
Dove: via Roma - Cormayeur
Info: Sito