La sapidità è uno dei componenti di successo di un piatto, ma spesso per accentuare i sapori si esagera e si utilizza troppo sale. Come rimediare allora? Buttare il piatto o servirlo lo stesso?
Niente paura, ci sono almeno 5 rimedi per salvare un piatto troppo salato.
1. TROPPO SALE? USA UNA PATATA
Un consiglio da nonna, ma sempre efficace per salvare un piatto troppo salato. In generale il trucco di aggiungere una patata per smorzare il salato funziona bene nelle zuppe o nelle preparazioni in casseruola.
Come fare dunque? Lavate e pelate una patata cruda, tagliatela in fette da 5mm. Mettete i pezzettini sul piatto e lasciateli fino a quando non diventano trasparenti. Una volta che il sale sarà stato assorbito, rimuovete le patate e godetevi il piatto.
2 . AGGIUNGERE DELLO ZUCCHERO
Mettete il caso non abbiate una patata a portata di mano, allora optate per lo zucchero. Mettete una zolletta di zucchero su un cucchiaino e lasciate in ammollo nel piatto per qualche secondo. Attenzione a non lasciare lo zucchero troppo a lungo e non permettete che si mescoli alla salsa o al piatto.
3. USARE LE CROSTE DI PANE
Terzo rimedio per piatti troppo salati: immergete una crosta di pane stantio nella pentola; assorbirà in qualche minuto il sale in eccesso.
4. USARE L'ACQUA
Questa soluzione è efficace soprattutto per carne al vapore e verdure. Mettete la pietanza in una padella e aggiungete acqua fino a quando il sale non verrà fuori. Poi scolate l'acqua. Sicuramente così le verdure saranno meno croccanti e la carne meno tenera, ma in questo modo riuscirete a mangiare il piatto senza bere un bicchiere d'acqua ad ogni boccone.
5. USARE CREMA O FRUTTA
Se la ricetta lo permette, provate ad aggiungere un po' di crema o frutta al vostro piatto. Questo potrebbe rimediare alla presenza di troppo sale.