Una serie di immagini suggestive rilasciate da Snøhetta, lo studio di architettura dietro l'iconico ristorante norvegese Under, mostrano come la parte esterna sommersa del risotrante sia stata ricoperta dalla vita marina nei primi tre anni di apertura.

La sala sottomarina di Under, con finestre che offrono una vista impareggiabile sullo scenario sottomarino della costa sud-occidentale della Norvegia, è stata progettata in modo tale da integrarsi completamente nell'ambiente nel tempo. La ruvidità del guscio esterno in cemento è stata progettata per agire come una barriera corallina artificiale e attirare patelle e alghe per farle attaccare, creando così di fatto un rifugio ricco di biodiversità per la vita marina.

Under, il primo ristorante sottomarino d'Europa, è stato progettato da Snøhetta in collaborazione con un team di biologi marini con lo scopo di creare un ristorante perfettamente integrato dal punto di vista ambientale, che attiri la vita sottomarina e consenta agli chef di raccogliere gli ingredienti direttamente dal tetto del ristorante.

Sin dalla costruzione, al fondale sono state aggiunte pietre, attirando così ancora più fauna selvatica e creando un terreno fertile per gli organismi, molti dei quali, in particolare le cozze, sono entrati a far parte del menu di Under.

Il successo del progetto mostra e dimostra la possibile armonizzazione della ristorazione e della produzione alimentare con l'ambiente naturale circostante, con l'edificio che funge da struttura didattica per consentire a commensali e ricercatori di osservare la natura da vicino senza disturbarla.
Tutte le immagini courtesy Restaurant Under | ©Timon Koch