Con settembre ricominciano le attività, si ritorna al lavoro e sui banchi di scuola. Anche la ristorazione della capitale si rimette in modo e ha in serbo alcune novità.
Antonello Colonna si prepara ad aprire all'interno della Stazione Termini mentre Gabriele Bonci si dedica al pollo fritto. In programma inoltre diverse aperture asiatiche.
Ecco una selezione di Fine Dining Lovers di alcune nuove aperture a Roma nell'autunno 2019.
Nuove aperture dell'autunno 2019 a Roma
Reserva Restaurante

Apre ufficialmente in centro Reserva Restaurante, dedicato alla ristorazione sudamericana e ai sapori caraibici. Il progetto è stato realizzato dagli amici Alessandro Lisi, Giorgio Zancolla e Paulo Aires, che si occupa anche della cucina. Ai cocktail ci pensa invece il barman Maurizio Musu.
Reserva Restaurante
Via del Pellegrino 163, Roma
Sito
Elements - The Taste of Japan

Un nuovo indirizzo capitolino per gli amanti della cucina giapponese. Il sushi di Elements - The Taste of Japan è d'autore: a realizzarlo è infatti Maurilio Araujo, recenetemente eletto Miglior sushiman del Portogallo. In carta - immancabili - anche wagyu e tempura.
Elements - The Taste of Japan
via Palermo 65, Roma
Pagina FB
Dao - Dim Sum Bar

Il ristorante Dao si è rifatto il look e si presenta con l'autunno completamente rinnovato. Ma non è questa la novità: al suo interno ha aperto il Dim Sum Bar, con oltre trentacinque tipologie diverse degli sfiziosi dim sum cinesi. Come il trend del momento richiede, c'è anche una ricca lista cocktail per un aperitivo fusion e gourmet.
Dao - Dim Sum Bar
viale Jonio 328/330, Roma
Sito
Ristorante Terrazza Trinità dei Monti

Al sesto piano del Grand Hotel Plaza si trova ora il Ristorante Terrazza Trinità dei Monti. Una vista unica e il giusto ambiente posh fungono da cornice alla cucina dello chef Umberto Vezzoli. Nel menu la tradizione romana spicca soprattutto nei primi piatti, che si affiancano a diverse rivisitazioni.
Ristorante Terrazza Trinità dei Monti
via del Corso 126, Roma
Sito
Acquasanta

Un ristorante fine dining che spicca nel quartiere Testaccio, così ancora fortemente ancorato alla cucina della tradizione. Acquasanta vede ai fornelli il giovane executive chef Enrico Camponeschi e ha come punti di forza del proprio menu la filiera corta e un'attenzione scrupolosa per la stagionalità dei prodotti proposti. L'ambiente è chic e minimale.
Acquasanta
via Aldo Manuzio 28, Roma
Pagina FB
Moku

In via Tiburtina, Moku è un ristorante giapponese, con diverse licenze fusion e creative, molto frequentato da personaggi dello spettacolo. Ora raddoppia è sta per aprire in viale di Tor di Quinto. L'ambiente sarà moderno, attento al design. Nel menu una grande scelta di golosi uramaki, gunkan e nigiri.
Moku
viale di Tor di Quinto 29, Roma
Sito
Open Bistrò - Antonello Colonna

Dopo il Terminal 1 dell'Aeroporto di Fiumicino, lo chef Antonello Colonna sta per aprire all'interno della Stazione Termini. Non si sa ancora nulla di preciso ma il format sarà con tutta probabilità proprio quello di Open Bistrò - Antonello Colonna. Menu alla carta ma anche la possibilità di mangiare a buffet: con 20 euro si ha accesso ad una sorta di all you can eat italiano e di qualità.
Open Bistrò - Antonello Colonna
Stazione Termini, Roma
Sito
Panificio Bonci

Nonostante quello che si è detto, non si tratta di un vero e proprio ristorante. Il Panificio Bonci di Gabriele Bonci è arcinoto in città ed ora affiancherà alla produzione di pane e pizze quella di alcuni golosi piatti della Garfagnana e il pollo fritto, da gustare a casa o in loco. Certamente una tappa immancabile per gli amanti dello street food spinto.
Panificio Bonci
via Trionfale 36, Roma
Sito