È stata una delle nuove aperture di Milano più chiacchierate dell’anno e ora torna a far parlare di sé. Ronin, la casa nipponica sorta in zona Paolo Sarpi, con tre piani dedicati alla cultura e alla cucina giapponese, inaugura l’Omakase Roulette all’ultimo piano. E lo fa, a sorpresa, lanciando un nuovo e originale format: quello dell’Omakase più pazzo del mondo, come recita il claim, ossia uno spazio che ogni settimana ospiterà chef stellati e cucine d’autore, per offrire un’esperienza del tutto inedita al pubblico meneghino.
Concept giapponese ma proposta italiana, insomma, con un parterre di protagonisti pronti a varcare la soglia dell’edificio neoliberty di Chinatown e immergersi nel mood di Tokyo, proponendo al prestigioso bancone di Ronin una singolare playlist tematica di piatti alla cieca, per solo dieci commensali.
Omakase Roulette, il nuovo format di Ronin a Milano: gli chef ospiti
A partire dal 12 ottobre, ecco che dietro al bancone “stellato” di Ronin si alterneranno alcuni tra gli chef più acclamati del panorama gastronomico italiano e non solo. Un po’ “bisca clandestina” e un po’ “tavolo dello chef”, il nuovo temporary project vedrà i fuoriclasse della cucina impegnati a sciorinare i propri assi nella manica, in una sorta di roulette dei sapori.
Il risultato? Una serie di esperienze conviviali inedite, dove tutto può accadere. Spazio dunque alla tecnica, al gusto e all'improvvisazione scandita dalla musica, che renderanno unici i diversi appuntamenti dell’Omakase Roulette. L’esperienza comincia con l’aperitivo di benvenuto, per poi proseguire dopo cena al members’ club di Ronin con party ad hoc, ritmati da jset o dalle note jazz della musica dal vivo.
Il primo episodio, di scena mercoledì 12 e giovedì 13 ottobre, darà il via a questa totale rivoluzione del concetto di omakase: a inaugurare il format sarà la cucina di Exit Pastificio Urbano, con Arianna Consiglio e Matias Perdomo. Per due serate, daranno forma al primo omakase di pasta del mondo.
A seguire, ci saranno gli chef Francesco Capuzzo e Guglielmo Chiarapini (che al momento stanno lavorando al loro nuovo progetto, Boi), Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice di Retrobottega a Roma, Gioele Vacchina e Silvano Toscani di Hands by NØØNË a Malgrate (Lecco). Il calendario completo verrà pubblicato e aggiornato sul sito e sulle pagine social di Ronin. Ora, non resta che godersi lo spettacolo dell’omakase più pazzo del mondo.
Tutte le foto sono di Letizia Cigliutti