Cosa e come cucinano gli chef quando sono a casa? Possiamo rispondere alla domanda almeno per quanto riguarda i finalisti italiani di S.Pellegrino Young Chef.
Alessandro Bergamo (finalista italiano di S.Pellegrino Young Chef), Tommaso Tonioni (finalista italiano dell’Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy), Antonio Romano (finalista italiano del Fine Dining Lovers Food for Thought Award) e Davide Marzullo (finalista italiano del S.Pellegrino Award for Social Responsibility) hanno accettato di indossare le giacche da Personal Young Chef e di aprirci le porte delle loro cucine di casa per condividere trucchi, consigli e ricette utili anche per i cuochi alle prime armi.
L'invito è arrivato da S.Pellegrino, da sempre in prima linea a sostegno dei giovani talenti della cucina e che, in un momento in cui la tavola migliore a cui sedersi è la propria, ha voluto offrirci un posto esclusivo a quella di una promessa della gastronomia per scoprirne i piccoli grandi segreti.
Asparagi bianchi, zabaione al passito e crumble di prosciutto crudo di Alessandro Bergamo
Il primo Personal Young Chef è Alessandro Bergamo, sous chef del Ristorante Cracco e membro della Federazione Italiana Cuochi. Nel 2019, oltre al titolo di finalista italiano di S.Pellegrino Young Chef 2020 di Italia & Sud Est Europa ha anche vinto la selezione italiana del premio Bocuse d’Or, tra i più importanti e prestigiosi concorsi di cucina a livello mondiale.
Lo chef, direttamente dalla cucina di casa sua, ci mostra i passaggi necessari per preparare Asparagi bianchi, zabaione al passito e crumble di prosciutto crudo. Ecco la video-ricetta
Lo chef Alessandro Bergamo, che ama definirsi semplicemente cuoco, ha viaggiato lungo lo stivale da Nord a Sud facendo esperienza nelle più importanti cucine stellate e affinando di volta in volta la sua tecnica di alta cucina in abbinamento agli ingredienti più semplici e accessibili. Anche in questa occasione ci ha ribadito l'importanza di "accontentarsi" e si augura che soprattutto il mondo della gastronomia possa scegliere questo atteggiamento con consapevolezza. Tornare ad “accontentarsi” dei prodotti di stagione, significa risparmiare denaro nella spesa e guadagnare gusto nei piatti.
“Per noi cuochi, che siamo sempre in piedi in cucina, questa è l’occasione per sedersi a tavola e mettere nel piatto idee, esperienze e tempo”.
Così, per Personal Young Chef, Alessandro Bergamo ha deciso di cucinare con uno degli ingredienti che più gli sta a cuore e di rivelarcene i segreti in cucina: l’asparago bianco, protagonista della stagione primaverile.