Tutti pazzi per l'Okonomiyaki. Abbiamo già parlato di come fare in casa questo tipico street food giapponese, sorta di frittata con verze, uova, salse e katsuobushi cotta direttamente sulla piastra. La ricetta originale, però, non basta. Parte dell'irresistibilità del piatto sta nella salsa (che può essere ovviamente usata anche per altri ricette). Ma una salsa okonomiyaki fatta in casa è un'utopia?
In realtà, no. Bastano pochi ingredienti e un po' di pazienza per imparare come fare una salsa okonomiyaki (quasi) come quella che troviamo nei ristoranti giapponesi.
La ricetta per la salsa degli Okonomiyaki non contiene niente di troppo esotico: ketchup, salsa Worcestershire, miele o zucchero o salsa di soia. Quasi troppo facile, insomma. Le proporzioni ovviamente variano, e possono essere adattate in base ai gusti: Okonomiyaki World, ad esempio, suggerisce 3 cucchiai di ketchup, uno di salsa Worchester e uno di soia; Merci Mama invece aggiunge anche sake, mirin, aceto di riso.

Immagine: Just One Cookbok
Potete utilizzare la salsa al momento, oppure conservarla in una bottiglia e utilizzarla in futuro anche per altri piatti. Nel video qui sotto trovate un bell'approfondimento sulla cultura degli Okonomiyaki, salsa compresa. Ma se siete troppo pigri per cimentarvi con i pancakes giapponesi (o pizza di Osaka, come sono anche chiamati), ricordate che ne trovate un'ottima versione a Milano da Maido.