Sarà pronto nel 2018, porta la firma del prestigioso studio Big e prevede un investimento di 90 milioni di euro.
Il progetto della nuova sede dell'azienda Sanpellegrino, presentato alla stampa pochi giorni fa, cambierà il volto di San Pellegrino Terme, la cittadina della Val Brembana dove ha avuto inizio il viaggio internazionale del brand.

Sarà appunto l'archistar danese Biarke Ingels a curare disegno e realizzazione sia della S.Pellegrino Factory che dell'Experience Lab, un'area aperta al pubblico e dedicata alla storia dell'acqua, per scoprire cosa ha caratterizzato 30 anni di storia dell'azienda.
Il progetto sarà ispirato ai valori di purezza e limpidezza, valorizzando tanto il territorio quanto l'italian way of life, e inserendosi nel modo più naturale possibile nell'ambiente circostante.
Qui sotto un video che mostra come sarà la S.Pellegrino Factory nel 2018:
