Diciamocelo, non è una grandissima novità: il Sushi Burger impazza in questi giorni su Instagram, ma gli archetipi erano in giro da un po'. A dargli una forma patinata ci aveva pensato il blog dedicato agli hamburger Fat & Furious Burger; nell’East Village - a New York - si mangia da qualche anno da Yonekichi, e anche a Milano Maido aveva fatto la sua proposta in tempi non sospetti.

Il trend però è partito, quindi noi lo abbracciamo a rispondiamo alla domanda basilare: cos’è un sushi burger, come si fa e quali sono quelli più belli visti su Instagram?
COME SI FA IL SUSHI BURGER
Il sushi burger è l'unione del celebre panino americano agli ingredienti del sushi. In primis quindi bisognautilizzare il riso, poi a seconda delle versioni salmone e tonno crudo, alghe, ikura, avocado, salsa teriyaki, etc. Ovviamente come ogni tendenza ognuno la reinterpreta a modo suo: ora in versione vegana con tempeh e seitan, ora in versione carnivora con delle vere polpette di carne all'interno. La cosa più difficile è sicuramente trovare una cottura del riso bianco adatta, e soprattutto comporlo in modo da non distruggerlo al primo morso.
Qui un video che vi mostra come farlo.
SUSHI BURGER: LE VERSIONI SU INSTAGRAM
E come sempre per avere chiara l'entità di un trend basta andare su Instagram: è qui che è scoppiata la mania per questo ibrido. Diamo un'occhiata alla versioni più interessanti e più strambe.
IL SUSHI BURGER FRITTO
Questo ristorante - Torutemakeria - ci prova con una versione fritta del sushi burger. Dopo i roll fritti non ci scandalizza neppure questo.
Una foto pubblicata da Toru Temakeria® (@torutemakeria) in data: 10 Apr 2016 alle ore 14:59 PDT
THE UNICORN CANDY BURGER
La sorella minore del Sushi Burger con verdure, avocado e tofu.
Una foto pubblicata da SAM ☾ MELBOURNE (@sobeautifullyraw) in data: 6 Apr 2016 alle ore 12:54 PDT
CON LE UOVA DI PESCE
Una foto pubblicata da ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀DALILQTHONGY (@dalilqthongy) in data: 26 Dic 2015 alle ore 03:27 PST
I MINI-SUSHI BURGER
La difficoltà del sushi burger è senza dubbio la compattezza del panino. Sarà più facile gestire il riso per porzioni piccole come queste. Ottima idea per cene in piedi o aperitivi rivoluzionari.
Una foto pubblicata da @jestemkrukiem in data: 11 Apr 2016 alle ore 03:59 PDT
IL TONKATSU BURGER
Decisamente non vegetariano, ma molto nipponico: il burger con dentro la cotoletta fritta - il Tonkatsu - piatto simbolo del Giappone.
Una foto pubblicata da Samuel Hennessy (@samuelhennessy) in data: 10 Apr 2016 alle ore 02:31 PDT
IL SUSHI BURGER IMPOSSIBILE DA ADDENTARE
Apprezziamo lo sforzo, ma come addentarlo? Questo sushi burger lo trovate in Australia, precisamente da SuperFoodSushi.
Una foto pubblicata da @_______guy________ in data: 8 Apr 2016 alle ore 19:22 PDT
A METÀ FRA SUSHI E SUSHI BURGER
Se lo fate abbastanza piccolo potete intingerlo nella soia come un roll normale.
Una foto pubblicata da Onapona (@mominluxembourg) in data: 10 Apr 2016 alle ore 03:53 PDT
SUSHI BURGER SCOTTATO
Leggermente cotto in cima: evoluzioni gourmet di un sushi burger.
Una foto pubblicata da John Turner (@jg_turner) in data: 9 Apr 2016 alle ore 08:41 PDT
SUSHI STELLA BURGER
E per complicarsi ancora un po’ la vita in cucina basta fare un sushi burger a forma di stella.
Una foto pubblicata da Mademoiselle Canaille (@mademoiselle_canaille) in data: 9 Apr 2016 alle ore 11:12 PDT
SUSHI BURGER TARTARE
Un tortino con in mezzo una tartare più che un sushi burger, ma apprezziamo lo sforzo.
Una foto pubblicata da Nieske Smit (@nieskesmit_) in data: 6 Apr 2016 alle ore 12:11 PDT
CRAB SUSHI BURGER
Ancora Australia, questa volta Melbourne, dove al locale Platform 2.0 il Sushi Burger lo fa con granchio.
Una foto pubblicata da Platform20 (@platform20) in data: 27 Feb 2016 alle ore 16:30 PST