Sarà una quinta edizione speciale per il Taste of Milano 2014, in programma dall'8 all'11 maggio, che guarda all'Expo Milano 2015 e punta sui temi green della sostenibilità cari all'evento mondiale. La location è sempre quella del SuperStudio Più, ma le novità di quest'anno e della manifestazione sono molte: a partire dall'annuncio di un inedito appuntamento natalizio con il Taste of Christmas, in programma dal 28 al 30 novembre.
Non c'è però food festival senza chef famosi: quest'anno la squadra milanese sarà composta da Andrea Aprea (Vun, Park Hyatt Milan), Fabrizio Cadei (Acanto – Hotel Principe di Savoia), Daniel Canzian (Daniel), Andrea Migliaccio (LARTE), Roberto Okabe (Finger’s Garden), Wicky Priyan (Wicky’s), Andrea Provenzani (Il Liberty), Marco Sacco (Piccolo Lago), Misha Sukyas (L’Alchimista), Matteo Torretta (ASOLA |Cucina Sartoriale), Ilario Vinciguerra (Ilario Vinciguerra Restaurant).
Non solo Milano però: così come come l'Expo coinvolgerà tutto il mondo, anche il food festival aprirà le porte agli chef internazionali. Simbolo di questo nuovo orizzonte sarà un pop up restaurants tutto al femminile, con i Jeunes Restaurateurs d’Europe e due chef stellate che si alterneranno in cucina.
Tra le altre novità, due nuove sezioni di Taste of Milano 2014: il "Wine Caveau" e il "Tavolo delle Meraviglie". Il primo è uno spazio, pensato dalla giornalista Maddalena Fossati e perfezionato da Silvia Dorigo, per i vini pregiati, rari o molto costosi che spesso sono inavvicinabili. Iscrivendosi alle liste di assaggio si potranno degustare i vini top - più di 100 in lista - e pagare solo il bicchiere. L'altro esperimento, il Taste Wonder Table, è un tavolo all'Alice nel Paese delle Meraviglie dove i partecipanti si troveranno catapultati in esperienze sempre diverse, accompagnati anche da personaggi del food.
Appuntamento quindi a maggio con il Taste e con tutti i protagonisti della scena milanese e non.