Diciamoci la verità: pochi sono i dolci capaci di eguagliare un buon tiramisù. L'unione perfetta dei savoiardi, bagnati al caffè, immersi nel mascarpone, ricoperti di cacao in polvere, sono uno dei piaceri della vita nonché una dei rimedi anti-tristezza per eccellenza. Il tiramisù è così radicato nella tradizione italiana, tanto che alcuni chef stellati hanno deciso di creare la loro ricetta di tiramisù, nelle varianti sia dolce che salata. Il risultato? Tutto da leggere e da mangiare con gli occhi.
TIRAMISU: RICETTE DOLCI
Tiramisù croccante, la ricetta

Iniziamo con una ricetta (quasi) classica: il tiramisù croccante dello chef Fabio Abbattista. Un dessert capace di proporre diverse consistenze, grazie al connubio di gelatina al caffè e cioccolato soffiato. Una ricetta che non deluderà i puristi.
Qui la ricetta del tiramisù croccante.
Tiramisud, la ricetta

Spostiamoci al sud con una creazione divertente, che prevede l'uso del bergamotto e dei capperi di Pantelleria. Si chiama Tiramisud il piccolo capolavoro degli chef de 'Il Luogo di Aimo e Nadia' e, anche se non sembra, è un dolce da provare assolutamente.
TIRAMISU: RICETTE SALATE
Tiramisù al baccalà: ricetta

Il gioco si fa interessante con questa ricetta di tiramisù salato. Baccalà, patate e cinta senese a firma dello chef Riccardo Di Giacinto. Una ricetta gustosa per una cena diversa dal solito.
Qui la ricetta del tiramisù al baccalà.
Tiramisù ai porcini: ricetta

Una ricetta di sicuro complessa, ma che vale la pena di provare, quella di Stefano Baiocco di Vill Feltrinelli. Recentemente inserito tra Les Grandes Tables du Monde, lo chef propone una ricetta di tiramisù ai porcini da mangiare con gli occhi o da provare a casa.
Qui la ricetta del tiramisù ai porcini.
Non avete trovato la ricetta di tiramisù perfetta?
Qui vi sveliamo come cucinare un tiramisù senza uova in poche semplici mosse.