Alcune sono nel nostro frigorifero da sempre: carote, bietole, ravanelli, cicorie. Ci sono però tantissime altre radici commestibili che solo da qualche anno hanno fatto il loro ingresso nelle cucine degli italiani.
Qualcuno le guarda ancora con - comprensibile - diffidenza, ma le radici fanno benissimo, in cucina hanno davvero mille utilizzi. Basti pensare allo zenzero o alla curcuma fresca, per citare le new entries più celebri degli ultimi anni.
Un elenco delle nuove radici commestibili da provare con relative ricette? Eccolo qui.
Radici commestibili da provare
Curcuma

C'è chi lo usa soltanto in polvere, ma la curcuma fresca - insomma la radice - è mille volte più benefica. Potete usarla nelle zuppe, nelle preparazioni salate e perfino in quelle dolci.
Daikon

Il daikon, comunemente chiamato rapa bianca giapponese, si trova in sempre più supermercati. Cosa che ce la fa consigliare soprattutto per insalate e preparazioni estive, ovviamente cruda.
Come usare il daikon in cucina.
Maca

Non si trova ancora facilmente in Italia, ma la maca - radice commestibile di origine peruviana - è già ricercatissima. La sua particolarità? Cresce solo in alta quota, dai 2000 ai 4000 metri, e non a caso la sua dimora d'elezione sono proprio le Ande.
Scopri qualcosa in più sulla maca.
Manioca

Manioca, cassava, yuca, chiamatela come volete, ma se la trovate in qualche mercatino etnico non fatevela scappare. Non è facile capire come cucinarla, ma una volta prese le misure diventa la radice più buona del mondo. Qui vi spieghiamo come cucinarla.
Myoga

Forse non la troveremo nei supermercati ancora per un po', ma lo zenzero giapponese - il myoga - è un vero toccasana per corpo e papille gustative. Usata soprattutto come guarnizione, il myoga in realtà ha notevoli pregi, non ultimo quello di assomigliare in fatto di gusto alla nostra Cipolla di Tropea.
Pastinaca

Cucinare la pastinaca non è così insolito come si crede: molto comune nelle tavole italiane ed europee fino al 1800, è poi misteriosamente sparita, per poi ricominciare a fare la sua comparsa sui banchi del fruttivendolo negli ultimi anni.
Ravanelli
I ravanelli sono radici commestibili ampiamente utilizzate in cucina. Queste piccole palline croccanti e di colore vivido aggiungono un tocco di freschezza alle insalate, spuntini e piatti principali. Possono essere affettati sottili per insalate o serviti con sale come spuntino. La loro leggerezza e il sapore leggermente piccante li rendono un'aggiunta apprezzata in molte preparazioni culinarie.
Se volete provare insolite ricette con questa fresca radice potete leggere: Ricette con i ravanelli che forse non hai mai pensato di preparare.
Scorzonera
La scorzonera è una radice commestibile spesso trascurata, ma deliziosa in cucina. Di colore nero esterno e bianco all'interno, ha un sapore leggermente dolce e terroso. Può essere cucinata in diversi modi:lessata, arrostita o fritta e utilizzata per preparare contorni o zuppe. La sua versatilità rende questa radice un'opzione interessante per gli amanti delle radici commestibili seguendo ricette insolite su come cucinare la scorzonera.
Scorzobianca
La scorzobianca, simile alla scorzonera, è una radice commestibile con una buccia bianca e carne tenera. Il suo sapore dolce e leggermente nocciolato la rende perfetta per contorni o purè. La scorzobianca è un'alternativa interessante alle radici più comuni e può aggiungere una nota di freschezza a molte ricette.
Sedano Rapa
Una radice commestibile che sta decisamente vivendo il suo momento di gloria. Se ancora non vi siete innamorati del sedano rapa datevi una mossa e iniziate a cucinarlo, ovviamente quando è di stagione (da inizio autunno a primavera).
Le ricette a base di sedano rapa.
Taro

Fra le radici commestibili esotiche il taro ci entusiasma da morire. Si comporta più o meno come le patate e come le patate è ottimo per ripieni e zuppe.
Conosci meglio il taro e i suoi usi in cucina.
Topinambur

Sicuramente abbastanza celebre il topinambur, ma data la forma e l'aspetto bizzarri è ancora guardato con inevitabile sospetto. Eppure il topinambur, detto rapa tedesca, fa benissimo. Tra i suoi tanti pregi, aiuta a tenere bassa la glicemia.
Zenzero

E infine lo zenzero, oramai la radice più amata dagli italiani, che la grattugiano, la mettono nelle zuppe, nelle salse e soprattutto nelle tisane. Ma conosci davvero tutti i metodi di usare lo zenzero?
Qui tutti i nostri consigli sul suo utilizzo.
Volete scoprire qualcosa di più sulle radici commestibili? Date un occhio a questo elenco:
