Armando Testa è stato il pioniere di quella pubblicità d'autore di cui ci nutriamo ancora oggi e che lasciato il segno per sempre.
Grafico, artista e studioso, Armando Testa, figlio di un secolo che agli albori si era nutrito dei tratti di geni come Fortunato Depero e Leonetto Depiello, è stato un'icona multiforme. Riconoscibilissime le sue icone, associate a prodotti di consumo quotidiano, che hanno animato le prime campagne televisive degne di nota, Armando Testa ha curato progetti per Perugina, come per molti altri prodotti di brand.
Una mostra intende celebrare il percorso artistico di Armando Testa con una bella retrospettiva che raccoglie alcuni dei suoi lavori più significativi.

Photo: Armando Testa, Testa, 1980. Courtesy: Gemma De Angelis.
TUTTI GLI 'ISMI' DI ARMANDO TESTA, LA MOSTRA
Inaugurata il 5 luglio al MART di Rovereto, un museo meraviglioso che val bene un viaggio fino al Trentino Alto Adige, soprattutto in tempi di arsura come questi, la mostra andrà avanti fino al 15 ottobre.
Esaustiva nelle varie fasi della sua carriera, iconica nel presentarci Armando Testa nella sua veste migliore, eccentrico e visionario, 'Tutti gli -ismi di Armando Testa' ripercorre le influenze che alcune delle icone artistiche più grandi di tutti i tempi - uno su tutti Piet Mondrian - hanno avuto nella sua produzione.
Dal Modernismo del Bauhaus all'Astrattismo più puro, Armando Testa ci ha lasciato un'eredità creativa senza eguali, di cui dovremmo ricordarci più spesso.